CITTAVIVA
Associazione di volontariato culturale onlus
Cittaviva è un'Associazione di volontariato
che da tredici anni impegna un centinaio di persone su diversi
fronti della vita sociale e culturale cittadina. Essa fornisce
una fattiva collaborazione a tutti i musei triestini, alle
biblioteche e all'Orto Botanico, svolgendo attività
di sorveglianza, visite guidate (anche in lingue straniere),
riordino di archivi, lasciti e raccolte miscellanee; catalogazione
di libri, riviste e manifesti, con inserimenti dati al computer;
traduzione di testi dall'inglese, francese e tedesco; attività
di giardinaggio.
Fra i soci ci sono studenti, giovani diplomati
o laureati (che dall'attività di volontariato traggono
una preziosa esperienza di lavoro) ed anche persone in età
matura.
L'alta scolarità dei soci permette di collaborare anche
in attività impegantive. L'ambiente armonioso, dato
dall'affiatamento e dall'amicizia che si sono venuti a creare
tra i numerosi soci, costituisce un punto di forza dell'Associazione.
L'organizzazione, snella e per niente burocratica, consente
di rispondere immediatamente alle varie necessità.
Fra i molti musei ove Cittaviva è presente,
il Civico Museo Revoltella, occupa un posto preminente per
il particolare impegno e l'elevato numero di volontari che
vi operano.
La collaborazione iniziata nel 1994 assicura, per tre pomeriggi
alla settimana, la sorveglianza alle sale espositive e la
pronta informazione ai visitatori; l'attività si fa
più intensa in occasione delle grandi mostre.
Dal 1999 un gruppo di volontarie collabora presso la Biblioteca
del Civico Museo Revoltella, specializzata nell'arte moderna
e contemporanea, al riordino dei volumi e dei lasciti.
I soci sono pure a disposizione per altre necessità
estemporaneamente richieste.
Il Museo Revoltella ha tra l'altro organizzato, negli anni
1996-1997-1998-2000-2001, corsi di storia dell'arte, per dare
ai volontari una più specifica preparazione in questo
campo.
Il Comune di Trieste, su proposta della direttrice,
dott.ssa Maria Masau Dan, ha offerto all'Associazione una
medaglia in segno di apprezzamento per l'attività svolta
al Museo Revoltella (1996).
Cittaviva è impegnata pure presso i
seguenti istituti con attività di sorveglianza, visite
guidate (anche in lingua straniera); riordino di archivi,
lasciti e raccolte miscellanee; catalogazione di libri e manifesti
con inserimento dati al computer; traduzioni di testi dal
francese, inglese e tedesco; attività di giardinaggio.
MUSEI
Civico Museo Teatrale "C. Schmidl"
Civico Museo di Storia ed Arte
Civico Museo di Storia Naturale
Civico Museo Sveviano
Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa
Musei di sera
Civico Museo del Castello di San Giusto
Civico Museo di Storia ed Arte
Orto Lapidario
Civico Museo del Mare.
BIBLIOTECHE
Biblioteca Civica "A. Hortis"
Biblioteca Civica "P. A. Quarantotti Gambini"
Biblioteca Liceo socio psico pedagogico
"G. Carducci"
Biblioteca Liceo socio psico pedagogico
"Duca d'Aosta"
Biblioteca Comunale di Muggia
CIVICO ORTO BOTANICO
Cittaviva ha pure collaborato alle seguenti
iniziative:
CORSI DI FORMAZIONE DEI VOLONTARI
Primo e secondo corso di giardinaggio (1997, 1998)
Corso introduttivo alla catalogazione standardizzata (1997)
Corso di Didattica della Biblioteca (1998)
Corso di Storia dell'Arte (1999)
Corso di Archivistica (2000)
Corso di Comunicazione (2001)
Corso di catalogazione di fotografie (2002)
Corsi di informatica di vario livello (dal 1999 al 2002)
PUBBLICAZIONI
Percorsi di lettura, guida alla
Biblioteca dei ragazzi attraverso i fumetti (1991)
Primavera in Orto Botanico, raccolta
degli atti dei due corsi di giardinaggio.
Cenni storici sull'Orto Botanico di Trieste,
di prossima pubblicazione.
RICONOSCIMENTI
Medaglia per l'attività svolta
al Museo Revoltella (1996)
Pergamena della Biblioteca Civica
per il particolare impegno dei volontari (1996)
Targa per il lavoro realizzato al
Museo Schmidl (1997)
Targa per i 10 anni di attività
dell'Associazione (1999)
Targa per la collaborazione di Cittaviva
presso i Civici Musei di Storia ed Arte (2002)
Vilma Belsasso
Presidente Associazione di Volontariato Cittaviva
Per informazioni telefonare allo 040 767703
e allo 040 639933.
La sede, via Dante 7, 3° piano, è
aperta nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì
dalle 16 alle 18.
Rimane chiusa durante il mese di agosto.
|