Le "Mattinate musicali" del Museo Revoltella sono arrivate felicemente alla quindicesima edizione mantenendo costantemente un pubblico appassionato e numeroso. Iniziarono infatti nel 2001 sotto la direzione del Maestro Marco Sofianopulo e sono proseguite fino ad oggi a cura della Nuova Orchestra Busoni diretta dal Maestro Massimo Belli. Ecco il programma dei prossimi concerti:
Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2015-2016 – XV edizione
Novembre – Febbraio
Comune di Trieste - Assessorato alla Cultura
Civico Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Nuova Orchestra “Ferruccio Busoni”
In collaborazione con:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura
Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia
Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali
Fondazione De Claricini Dornpacher
Camera di Commercio di Trieste
Fondazione Ada e Antonio Giacomini
Coordinamento artistico: Massimo Belli
Mattinate e Serate Musicali Internazionali - Trieste, Museo Revoltella
Sabato 5 dicembre concerti/prove aperte per le scuole
Domenica 6 dicembre – Ore 11.00
Al di là delle Alpi Concerto dedicato ad Aldo Belli Nuova Orchestra Ferruccio Busoni Massimo Belli direttore , Trio des Alpes
Musica di Sibelius, Martinu, Barber e Hindemith
Domenica 13 dicembre – Ore 11.00
Pianoforte Romantico Massimo Gon pianoforte Musica di Chopin e Liszt
Domenica 27 dicembre – Ore 11.00
Concerto dedicato ad Aldo Belli Nuova Orchestra Ferruccio Busoni Massimo Belli direttore Francesco Ferrarini violoncello
Musica di Haydn, Luchesi, Mozart
Domenica 10 gennaio 2016 – Ore 11.00
Musica de Espaňa - Concerto in collaborazione con l’Associazione “Sergio Gaggia”
Joaquin Palomares violino Andrea Rucli pianoforte
Musica di De Fallia, Granados, Turina, Rodrigo e de Sarasate
Sabato 30 gennaio 2016
concerti/prove aperte per le scuole
Domenica 31 gennaio 2016 – Ore 17.30
Labirinti e Amusement
Concerto dedicato ad Aldo Belli - Nuova Orchestra Ferruccio Busoni Massimo Belli direttore , Lucio Degani violino,
Musica di Locatelli, Donizetti, Elgar e Janacek