Modulo di ricerca

1953: l'Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste

Editore: Università, Soprintendenza, Museo Rev.
Anno: 2008
Dati: 180 p, ill a colori

Descrizione:
Museo Revoltella 6 giugno-30 ottobre 2008 catalogo e mostra a cura di Rossella Fabiani, Maria Masau Dan, Nicoletta Zanni Ricostruzione di una memorabile mostra organizzata dall'Università di Trieste nel '53 per fare conoscere le novità artistiche del dopoguerra alla città che ancora per un anno sarebbe rimasta sotto il Governo Militare Alleato. Opere di Afro, Santomaso, Vedova....


Anni fantastici. Arte a Trieste dal 1948 al 1972

Editore: Litografia Ricci, Trieste
Anno: 1994
Dati: 147 p., 180 ill. b/n e colori
Prezzo €: 15,50

Commento:
L'arte a Trieste negli anni '50 e '60 e le esperienze di "Arte Viva" e della "Cappella Underground".

Descrizione:
Civico Museo Revoltella, 16 dicembre 1994-13 marzo 1995. Coordinamento scientifico Gillo Dorfles. Curatori delle sezioni Gianfranco Sgubbi, Fiorenza De Vecchi, Carlo de Incontrera, Luciano Celli, Piccolo Sillani, Maria Masau Dan


Antonio Sofianopulo

Editore: Comunicarte Edizioni
Anno: 2003
Dati: 62 p. ill. a colori
Prezzo €: 10,00

Commento:
Sempre nell'ambito di “Revoltella contemporaneo, la pittura visionaria di uno degli artisti più originali degli ultimi anni.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan e Lorenzo Michelli. 25 settembre - 26 ottobre Revoltella contemporaneo - Sala Leonardo, Musei del Canal Grande


Arte d'Europa tra due secoli: 1895-1914. Trieste, Venezia e le Biennali

Editore: Electa, Milano
Anno: 1995
Dati: 341 p., ill. b/n e colori
Prezzo €: ESAURITO

Descrizione:
Civico Museo Revoltella, Trieste 15 dicembre 1995 - 31 marzo 1996 A cura di Maria Masau Dan, Giuseppe Pavanello. Testi di Maria Masau Dan, Alessandro Del Puppo, Flavia Scotton, Alessandra Tiddia, Patrizia Fasolato, Bianca Cuderi


Arte e natura a colloquio [Umetnost in narava v dvogovoru]

Editore: Editoriale Lloyd, Trieste
Anno: 2001
Dati: 175 p. ill. a colori
Prezzo €: RITIRATO

Descrizione:
Progetto e coordinamento Studio d\'arte Nadia Bassanese. Testi di Fabio Amodeo e Giulio Montenero Museo Revoltella 26 gennaio - 18 marzo 2001.


Arte e Nazione. Da Induno a Fattori nelle collezioni del Museo Revoltella

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2015
Dati: 170 p. ill. a colori
Prezzo €: 15,00

Descrizione:
A cura di Maria Masau Dan Catalogo della mostra realizzata nel 2011 per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Mette in evidenza l'interesse del collezionismo triestino per l'arte italiana e per i temi risorgimentali in una fase storica in cui la città fa ancora parte dell'Impero asburgico.


Arte e psicoanalisi nella Trieste del Novecento.

Editore: Editoriale Lloyd, Trieste
Anno: 2004
Dati: 102 p. ill. a colori
Prezzo €: 15,00

Commento:
Originale proposta interpretativa in chiave psicoanalitica dell'arte triestina del primo novecento, sotto l'influenza del medico Edoardo Weiss, allievo di Freud.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan e Anna Maria Accerboni. Museo Revoltella, 19 luglio - 30 settembre 2002. Ed. Comune di Trieste, Museo Revoltella


Arte e stato. Le esposizioni sindacali nelle Tre Venezie (1927-1944)

Editore: Skira, Milano
Anno: 1997
Dati: 315 p. ill. a colori
Prezzo €: 41,30

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Enrico Crispolti, Maria Masau Dan, Daniela De Angelis. Pubbl in occasione della mostra Museo Revoltella, 8 marzo - 1 giugno 1997.


Arturo Martini. La collezione della Banca Popolare di Vicenza

Editore: Electa Elemond Editori Associati, Milano
Anno: 2001
Dati: 163 p. ill. b/n
Prezzo €: 25,80

Commento:
La collezione di terrecotte e gessi del più grande scultore italiano del '900 di proprietà della Banca Popolare di Vicenza.

Descrizione:
Catalogo a cura di Nico Stringa. Testi di Nico Stringa ed Eugenio Manzato


Augusto Cernigoj (1898-1985). La poetica del mutamento

Editore: Lint, Trieste
Anno: 1998
Dati: 301 p., ill. a colori
Prezzo €: 20,60

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan e Fiorenza De Vecchi. Pubbl. in occasione della mostra: Civico Museo Revoltella, Trieste, 19 dicembre 1998-28 febbraio 1999


Autoritratti triestini. La donazione Hausbrandt

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2011
Dati: 142 p. ill. a colori
Prezzo €: 15,00

Descrizione:
a cura di Susanna Gregorat


Bruno Schulz. Il profeta sommerso

Editore: Libri Scheiwiller, Milano
Anno: 2000
Dati: 253 p. ill. a colori
Prezzo €: NON IN VEN

Descrizione:
Mostra a cura di Lukasz Kossowski. Catalogo a cura di Pietro Marchesani, con collaborazione di F. Amodeo, A. Civardi, A. Placella, A. Rondi. Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, novembre 2000 - gennaio 2001


Calendario 2006

Editore: Trieste Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2005
Prezzo €: 5,00 l'uno

Descrizione:
Due formati per il calendario del 2006: da tavolo “Carlo Scarpa e il Museo Revoltella” 21x15 cm da muro “Cesare Dell’Acqua” 30x30 cm


Carlo Giorgio Titz

Editore: Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2004
Dati: 95 p.ill. a colori
Prezzo €: 10,00

Commento:
Riscoperta di una delle figure più originali del dopoguerra triestino, fotografo, architetto, pittore, morto a trent’anni e dimenticato.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan e Sergio Brossi. Museo Revoltella, 3 aprile ?± 6 giugno 2004.


Carlo Sbisà

Editore: Electa, Milano
Anno: 1996
Dati: 213 p., 140 ill. b/n, 80 ill.
Prezzo €: 18,00

Descrizione:
Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, 14 dicembre 1996 - 9 febbraio 1997 Mostra a cura di Renato Barilli, Maria Masau Dan con contributi di Renato Barilli, Patrizia Fasolato, Nicoletta Zanni, apparati a cura di Guido Rumiz, Nicoletta Zar.


Carlo Scarpa e il Museo Revoltella

Editore: Trieste Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2006
Dati: 140 pp. ill. a colori, cm 24x2
Prezzo €: 26,00

Descrizione:
La ristrutturazione della Galleria d'arte moderna del Museo Revoltella è iniziata negli anni Sessanta su progetto di Carlo Scarpa. Il volume, a cent'anni dalla nascita del grande architetto veneziano, ripercorre - attraverso l'analisi dei disegni originali, esposti in mostra nel 2004 - il travagliato percorso dell'opera, conclusasi solo negli anni Novanta. A cura di G. Ceiner e M. Masau Dan.


Cesare Dell'Acqua. I colori della storia

Editore: Trieste Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2006
Dati: pp. 96, cm 24x28, ill. a color
Prezzo €: 20,00

Descrizione:
Volume edito in occasione del centenario della morte di Cesare Dell'Acqua (1821-1905), nato a Pirano e morto a Bruxelles dopo avere raggiunto una certa fama come pittore di storia. Illustra i dipinti eseguiti per Trieste tra il 1855 e il 1877 ed esposti nel Castello di Miramare, al Museo Revoltella e nel palazzo municipale. A cura di M. Masau Dan e R. Fabiani.


Cesare Sofianopulo. Ars, mors, amor

Editore: Arti Grafiche Friulane, Udine
Anno: 1993
Dati: 185 p. ill.
Prezzo €: 13,00

Commento:
Retrospettiva del pittore, poeta e traduttore di origine greca che ha animato la vita culturale triestina della prima metà del '900.

Descrizione:
A cura di Maria Masau Dan, Patrizia Fasolato, Alessandra Tiddia. Civico Museo Revoltella, 30 ottobre 1993 - 31 gennaio 1994


Chersicla. Dall\'informale alle muse energetiche

Editore: Electa, Milano
Anno: 1997
Dati: 157 p., ill. a colori
Prezzo €: 15,40

Descrizione:
Coordinamento mostra e catalogo Maria Masau Dan. Testi di Enrico Crispolti, Maria Masau Dan, Sandro Parmiggiani, Alberto Sartoris Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, 6 dicembre 1997 - 25 gennaio 1998.


Ciussi

Editore: Charta, Milano
Anno: 1997
Dati: 143 p. ill.
Prezzo €: 26,00

Descrizione:
Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, 20 settembre - 16 novembre 1997. Testi di Maria Masau Dan. Testo anche in inglese


Corrispondenze d'arte

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2012
Dati: 120 p.
Prezzo €: 12,00

Descrizione:
A cura di Maria Masau Dan e Lorenzo Michelli. Interventi d'arte contemporanea a colloquio con gli ambienti e le opere del museo.


Dall\'aquila al leone.

Editore: Editrice la Compagnia, Verona
Anno: 1995
Dati: 109 p., 66 ill. a colori
Prezzo €: 10,30

Descrizione:
Mostra a cura del Civico Museo Revoltella e del Servizio Comunicazione delle Assicurazioni Generali Testi di Giulio Cervani, Armando Zimolo, Maria Masau Dan Schede Raffaele Cusin, Luca Geroni, Alberto Luchitta, Alessandra Sella, Sabina Sorrentino.


David Byrne. Your action world : winners are losers with a new attittude

Editore: Concina, Milano
Anno: 1998
Dati: [62] c. : in gran parte ill.
Prezzo €: 31,00

Commento:
Un catalogo dall'originale veste grafica sui lavori del noto artista contemporaneo americano.

Descrizione:
Contiene una postfazione di Roberto Damiani, in italiano e inglese. Pubbl. in occasione della Mostra: Trieste, Civico museo Revoltella, 1998; Trieste, Lipanjepuntin, 1998


Dino Predonzani. Pittore e progettista di arredamenti navali.

Editore: Trieste Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2005
Dati: 142 ill. a colori
Prezzo €: 20,00

Commento:
Omaggio a Dino Predonzani, pittore, grafico e decoratore istriano (1914-1994), che insegn?ö presso l’Istituto Statale d’Arte “E. e U. Nordio” e che fu particolarmente noto per la sua attività di decoratore d’interni navali (1949-1967), a fianco dei più noti progettisti dell’epoca, tra cui Gustavo Pulitzer Finali.

Descrizione:
Civico Museo Revoltella, 22 dicembre 2005 - 28 febbraio 2006. Mostra a cura di Luisa Crusvar con Natasha F. Pulitzer e catalogo a cura di Luisa Crusvar.


Dualità. Aspetti della cultura slovena a Trieste [Dvojnost: aspekti slovenske kulture v Trstu]

Editore: Litografia Ricci, Trieste
Anno: 1995
Dati: 79 p., 34 ill. b/n, 12 ill. co
Prezzo €: 8,00

Descrizione:
Trieste, Palazzo Costanzi marzo-aprile 1995 Coordinamento Maria Masau Dan, a cura di Maria Cenda, Miran Kosuta, Paolo Merku, Fiorenza De Vecchi, Franco Vecchiet Testo a fronte italiano-sloveno


Edo Murtic

Editore: Kersch offset, Zagabria
Anno: 2000
Dati: 225 p. ill. a colori
Prezzo €: RITIRATO

Descrizione:
Mostra a cura di Ranko Murtic. Testi di Maria Masau Dan, Igor Zidic, Pierre Restany, Zvonko Makovic. Pubb. in occasione della mostra: Civico Museo Revoltella 7 dicembre 2000 - 27 gennaio 2001.


Edoardo Devetta. Dall'iconismo all'informale nella Trieste del secondo dopoguerra.

Editore: Comunicarte Edizioni, Trieste
Anno: 2003
Dati: 181 p. ill. a colori
Prezzo €: 20

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Paola Barbara Sega. Museo Revoltella e Musei del Canal Grande, Sala Leonardo 5 dicembre 2003 -gennaio 2004.


Emanuela Marassi. Beauty

Editore: Museo Revoltella / Comunicarte ediz.
Anno: 2007
Dati: 80 pp. ill. a colori
Prezzo €: 12,00

Descrizione:
Museo Revoltella 31 ottobre 2007 - 6 gennaio 2008. A cura di Gillo Dorfles. "Un inno alla bellezza, o , viceversa, una sottile ironizzazione della stessa?" si chiede Gillo Dorfles a proposito di questa mostra. Certo è che la Marassi è riuscita a creare, per citare ancora Dorfles "una pausa incantata a confronto della spesso truce e torbida atmosfera artistica in cui viviamo."


Enrico Nordio 1851-1923: Disegni di architettura dalla raccolta dell'Istituto Statale d'Arte di Trieste

Editore: Litografia Ricci, Trieste
Anno: 1994
Dati: 61 p., 57 ill. b/n
Prezzo €: 10,30

Commento:
I disegni di uno dei più importanti architetti triestini tra '800 e '900 dalla collezione dell'Istituto d'Arte di Trieste.

Descrizione:
Coordinamento e saggio introduttivo Gianni Contessi, con un intervento sulla conservazione Sandro Scarrocchia Testo Maria Masau Dan Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, Istituto Statale d'Arte 29 ottobre - 27 novembre 1994


Enzo Cogno. Antinomie

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2014
Dati: 80 p. ill. a colori
Prezzo €: 20,00

Descrizione:
A cura di Carlo de Incontrera Fu, insieme a Miela Reina, tra i giovani artisti che negli anni Sessanta rivoluzionarono la scena triestina. La mostra e il catalogo rievocano quella stagione.


Era il 1964. La collezione d'arte della Rai del Friuli Venezia Giulia

Editore: Rai / Comunicarte Edizioni
Anno: 2008
Dati: 190 pp. ill. a colori
Prezzo €: 20,00

Descrizione:
Museo Revoltella 12 marzo - 13 aprile 2008. A cura di Guido Botteri, Maria Masau Dan, Isabella Reale. Più che un catalogo una monografia sulla formazione della collezione d'arte contemporanea della RAI del Friuli Venezia Giulia, nata negli anni Sessanta quando si costruì la nuova sede. Opere di Music, Zigaina, Spacal, Perizi, Pittino, Ciussi, Celiberti, Mascherini, Leonor Fini.


Fabio de Visintini: ritratti 1989-1995

Editore: Stella Arti Grafiche, Trieste
Anno: 1995
Dati: [2] p., [13] c. di tav. : ill.
Prezzo €: 4,00

Descrizione:
Catalogo pubblicato in occasione della mostra alla Sala Comunale d\'Arte,Piazza Unità d\'Italia, Trieste. Progetto grafico:Tassinari Vetta associati. Introduzione Maria Masau Dan, Fabio Amodeo


Federico Righi: 1908-1987

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2016
Dati: 93 p. ill. a colori
Prezzo €: 10,00

Descrizione:
Mostra a cura di Maria Masau Dan, Susanna Gregorat e Giuliano Righi Catalogo della mostra di Trieste, Museo Revoltella, 25 novembre 2008-15 marzo 2009


Filippo De Pisis: la collezione Malabotta

Editore: Electa, Milano
Anno: 1995
Dati: 175 p., 30 ill. b/n, 83 ill. c
Prezzo €: NON IN VEN

Descrizione:
Catalogo a cura di Daniela De Angelis, Eugenio Manzato. Testi di Daniela De Angelis, Franca Fenga Malabotta, Eugenio Manzato, Nico Naldini, Michele Serrano. Pubbl. in occasione della mostra: Treviso, Museo Civico "Luigi Bailo", 1 ottobre-10 dicembre 1995


Futurismo russo: opere di una collezione, 1912-1925. Il circolo Malevich: la scuola di Unovis, 1919-1922

Editore: Museo Revoltella/Stazione Rogers
Anno: 2010
Dati: 47 p. ill. a colori
Prezzo €: 8,00

Descrizione:
Guida alla mostra che presenta notevoli opere di artisti dell'avanguardia russa appartenenti a un'importante collezione privata.


Giannino Marchig un artista triestino a Firenze

Editore: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo
Anno: 2000
Dati: 224 p. ill. a colori
Prezzo €: 31,00

Commento:
Triestino emigrato a Firenze nel 1915, sulla scia di Slataper e Stuparich, e divenuto un originale interprete del Novecento italiano.

Descrizione:
Catalogo a cura di Maria Masau Dan e Susanna Gregorat. Testi di Vittorio Sgarbi, Susanna Ragionieri, Jeanne Marchig. Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, 21 marzo - 21 maggio 2000


Gillo Dorfles 1935-2007

Editore: Skira
Anno: 2007
Dati: 96 p. ill. a colori
Prezzo €: 24,00

Descrizione:
Museo Revoltella 12 maggio - 15 luglio 2007. A cura di Martina Corgnati. Fino a pochi anni fa nessuno sapeva che Gillo Dorfles, grande critico d'arte ed esperto di estetica, fosse anche pittore. La mostra curata da Martina Corgnati ha fatto conoscere questo risvolto segreto della sua personalità alla città natale.


Gino de Finetti . Manifesti, dipinti e disegni

Editore: Marsilio Editori, Venezia
Anno: 1999
Dati: 128 p., ill. a colori
Prezzo €: 19,30

Commento:
Primo importante studio su un raffinato pittore e cartellonista goriziano del primo è900 attivo a Monaco, Parigi e Berlino.

Descrizione:
Catalogo a cura di Diego Arich. Pubbl. in occasione della mostra: Gorizia, Borgo Castello 12 novembre 1999-16 gennaio 2000 e Museo Revoltella, febbraio - marzo 2000.


Giorgio Carmelich, oh nulla, un futurista

Editore: Electa/Museo Revoltella
Anno: 2010
Dati: 221 p. ill. a colori
Prezzo €: 35,00

Descrizione:
a cura di Maria Masau Dan Volume di omaggio e approfondimento sulla figura di Giorgio Carmelich (1907-1929): la formazione, i viaggi, la sperimentazione artistica, la partecipazione all'avanguardia, i rapporti con il costruttivismo, la produzione incisoria, la fortuna espositiva. In appendice: riproduzione quasi integrale della rivista d'avanguardia "L'Aurora" e il carteggio completo di Carmelich all'amico Emilio Mario Dolfi.


Giorgio Carmelich. Futuristicherie, viaggi d'arte tra Trieste Roma e Praga. Guida alla mostra

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2010
Dati: - 127 p. ill. a colori
Prezzo €: 25,00

Descrizione:
Guida alla mostra che celebra l'avventura artistica di Giorgio Carmelich (1907-1929), genio triestino scomparso prematuramente a soli 22 anni.


Giorgio Valvassori. Mosca bianca

Editore: Civico Museo Revoltella - Comunicarte Ed
Anno: 2006
Dati: 63 p. ill. a colori
Prezzo €: 10,00

Descrizione:
Quarto capitolo del progetto "Revoltella contemporaneo" che mira a valorizzare le esperienze più interessanti degli artisti regionali, la personale di Giorgio Valvassori ha proposto un percorso particolarmente originale in cui le opere si sono pienamente integrate negli spazi scarpiani del museo, con qualche inaspettata "invasione" nel palazzo ottocentesco.


Giuseppe Zigaina. Opere 1947-2000

Editore: Electa, Milano
Anno: 2000
Dati: 163 p. ill. a colori
Prezzo €: RITIRATO

Descrizione:
Mostra a cura di Carlo Pirovano. Presentazione di Maria Masau Dan. Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella Galleria d\'Arte Moderna, 22 settembre - 5 novembre 2000


Guido Marussig. Il mestiere delle arti

Editore: Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2004
Dati: 189 p. ill. a colori
Prezzo €: 25,00

Commento:
Prima retrospettiva di un eclettico triestino (1885-1972) che fu pittore, grafico, scenografo e designer tra Venezia e Milano e lasciò la sua impronta anche al Vittoriale.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Vanja Strukelj e Gianfrnco Sgubbi Direzione della mostra Maria Masau Dan. Testi in catalogo di V. Strukelj, G. Sgubbi, F. Zanella, A. Dall'Asta, V. Crespi Morbio, M.P. Ferraris Castelli, L. Scardino Museo Revoltella, 31 luglio - 10 ottobre 2004


Histria. Opere d'arte restaurate da Paolo Veneziano a Tiepolo

Editore: Trieste Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2005
Dati: p. 31, ill. a colori
Prezzo €: 5,00

Commento:
Articolata in due sezioni che documentano le immagini e le schede scientifiche in versione ridotta delle opere esposte.

Descrizione:
Civico Museo Revoltella, 22 giugno 2005 - 10 febbraio 2006 Guidina bilingue (italiano/inglese) alla mostra a cura della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico del FVG.


Histria. Opere d'arte restaurate da Paolo Veneziano a Tiepolo

Editore: Electa, Milano
Anno: 2005
Dati: p.235 ill. a colori
Prezzo €: 35,00

Commento:
Esposizione di ventuno capolavori dell'arte veneziana di epoca compresa tra Trecento e Settecento (P. Veneziano, A. Vivarini, B. Carpaccio, Giambattista Tiepolo), provenienti da Musei e chiese di Capodistria e Pirano, restaurati e presentati per la prima volta al pubblico, dopo cinquant'anni di giacenza nei depositi dalla II guerra mondiale. Il catalogo si articola in saggi, schede scientifiche con note sul restauro e approfondimenti tecnico-scientifici.

Descrizione:
Civico Museo Revoltella, 22 giugno 2005 -febbraio 2006 Mostra a cura della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico del FVG, con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e il Comune di Trieste. Catalogo a cura di F. Castellani e P. Casadio


Il barone lampante

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2016
Dati: 32 p. ill a col.
Prezzo €: 3,00

Descrizione:
A cura di Mauro Pascolat e Carlotta Buiatti Una visita al museo con la propria classe si trasforma per due ragazzi della quarta elementare, Lea e Zeno, in un'avventura fantastica, che ha come sfondo la sfarzosa casa del barone Revoltella. Divertente racconto che spiega la vita e la personalità dell'illustre padrone di casa.


Il fascino dello stile. Gli abiti storici delle sorelle Fontana (1950-1968)

Editore: Trieste, coedizione Museo Revoltella e C
Anno: 1997
Dati: ill. in bianco e nero
Prezzo €: 2,50

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Fabio Feroce e Raffaella Sgubin. Museo Revoltella, dicembre 1997 - gennaio 1998.


Il Museo Revoltella di Trieste. I cataloghi scientifici dei Musei del Friuli Venezia Giulia - ESAURITO

Editore: Terra Ferma Editore, Treviso
Anno: 2004
Dati: 319 p. ill. a colori
Prezzo €: 43,00

Commento:
Il nuovo catalogo generale del Museo Revoltella con alcuni saggi sulla storia del museo, le schede scientifiche di duecento opere e il regesto dellíintera collezione.

Descrizione:
Catalogo a cura di M. Masau Dan. Saggi di F. Fergonzi, M. Masau Dan, R. Masiero


In-coerenze creative: artisti a Trieste, oggi.

Editore: tipografia Arzioni, Trieste
Anno: 1996
Dati: ill. in bianco e nero
Prezzo €: 4,00

Descrizione:
Catalogo della mostra Palazzo Costanzi, Trieste, 30 marzo-12 maggio 1996 Testi di Marianna Accerboni. - In cop. elenco degli artisti: Batich, Bernini, Bessarione, Cassetti, Cervi [et al.]


Inediti triestini. Omaggio a Giuliano Brizzi

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2012
Dati: 66 p. ill a colori
Prezzo €: 10,00

Descrizione:
A cura di Susanna Gregorat Un artista di talento ma dimenticato a causa della morte avvenuta nel 1938 a soli trent'anni. Riscoperto grazie agli eredi, ha recuperato il suo posto nell'arte triestina del '900.


Jagoda Buic. Theatrum mundi

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2013
Dati: 260 p. ill a colori
Prezzo €: 25,00

Descrizione:
Catalogo di una grande mostra dedicata all'opera di una delle più celebri e originali artiste della Croazia. Monumentali sculture tessili e fragili collage.


James Rosenquist: gli anni Novanta

Editore: Trieste
Anno: 1995
Dati: 94 p., 4 c. di tav. b/n, 31 il
Prezzo €: 26,00

Descrizione:
Catalogo pubbl. in occasione della mostra a Trieste, Museo Revoltella Mostra a cura del Museo Revoltella di Trieste e della Galerie Thaddaeus Ropac Salzburg-Paris Coordinamento Maria Masau Dan, Thaddaeus Ropac, testi Roberto Damiani, Maria Masau Dan, Craig Adcock. Testo in italiano e inglese


Jean Michel Basquiat

Editore: Charta, Milano
Anno: 1999
Dati: 205 p., ill. a colori
Prezzo €: 36,50

Commento:
Curata da Bruno Bischofberger, suo amico e gallerista, la più completa retrospettiva fino ad allora mai realizzata in Europa sull’esponente della Pop Art americana.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Bruno Bischofberger e Maria Masau Dan. Testi anche in inglese. Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Museo Revoltella, 15 maggio-15 settembre 1999


Jim Dine: Venus

Editore: Electa, Milano
Anno: 1996
Dati: p.103, 17 ill. b/n, 47 ill. co
Prezzo €: 25,80

Descrizione:
Mostra a cura di Maria Masau Dan in collaborazione con Galerie Thaddeus Ropac Salzburg-Paris, Pace Wildenstein Gallery-New York, Pace Editions-New York, Alan Cristea Gallery-London. Testi di Roberto Damiani, Maria Masau Dan, Marco Livingstone. Testo in inglese e italiano. Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, 12 luglio -22 settembre 1996


Klimt, Schiele, Kokoschka. L’età d’oro di Vienna con i suoi maestri.

Editore: Edizioni Gabriele Mazzotta, Milano
Anno: 2002
Dati: 165 p. ill. a colori
Prezzo €: 36,00

Commento:
Confronto fra i tre grandi maestri dell’arte viennese a cavallo tra Otto e Novecento, con opere provenienti dai maggiori musei austriaci.

Descrizione:
Mostra a cura di Jane Kallir. Museo Revoltella, 8 febbraio ?± 28 aprile 2002


L'alfabeto essenziale di Ugo Guarino

Editore: Corraini
Anno: 2015
Dati: 207 p. ill. a col
Prezzo €: 24,00

Descrizione:
A cura di Silvia Magistriali e Francesca Tramma Artista poliedrico, pittore, sculture, grafico, nato a Trieste nel 1927, è noto soprattutto come vignettista del Corriere della Sera. Fu accanto a Franco Basaglia nella battaglia per la liberazione dei manicomi.


L'Istituto d'Arte di Trieste 1955-2005. La mano l'occhio il progetto.

Editore: Trieste Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2005
Dati: p. 197, ill. a colori
Prezzo €: 20,00

Commento:
Con l'esposizione delle produzioni elaborate, nel corso degli anni, da docenti e allievi, è documentata l'originalità e la vivacità creativa dell'istituto artistico triestino, nato cinquant'anni fa, con lo scopo di affiancare la prestigiosa progettualità navale triestina del 900.

Descrizione:
Civico Museo Revoltella, 17 dicembre 2005 - 28 febbraio 2006. Mostra a cura di M, Campitelli, T. Giudice, M. Lorber, M. Masau Dan e V. Strukelj. Catalogo a cura di M. Campitelli, M. Lorber e V. Strukelj.


La donazione Malabotta al Museo Revoltella

Editore: ZeL
Anno: 2017
Dati: 115 p. ill. a colori
Prezzo €: 12,00

Descrizione:
a cura di Susanna Gregorat


La Guida - Museo Revoltella Trieste/ESAURITO

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2001
Dati: 96 p. ill. a colori
Prezzo €: 9,30

Commento:
Una guida di agile consultazione e con un ricco corredo fotografico per scoprire le sale del Palazzo Revoltella e la Galleria d'Arte Moderna.

Descrizione:
Testi di Maria Masau Dan. Traduzioni in inglese di Alessandra Knowles. Edizioni del Museo Revoltella, Luglio 2001.


La Scuola di Wagner (1894-1912). Idee, premi, concorsi

Editore: Trieste
Anno: 1981
Dati: 271 p. ill.
Prezzo €: 10,30

Commento:
Importante catalogo sulla scuola dell'architetto viennese Otto Wagner, tra i fondatori del Movimento Moderno in Europa.

Descrizione:
A cura di Marco Pozzetto Saggi di Roberto Costa, Vito Levi, Marco Pozzetto Comune di Trieste, 1981


La Trieste dei Wulz: volti di una storia. Fotografie 1860-1980

Editore: Alinari, Firenze
Anno: 1989
Dati: 189 p. ill.
Prezzo €: 20,70

Commento:
Oltre 150 immagini scattate dalla più famosa famiglia di fotografi triestini a cavallo tra '800 e '900.

Descrizione:
A cura di Elvio Guagnini e Italo Zannier con un'appendice di Paolo Costantini. Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Palazzo Costanzi, 1989


Leonor Fini l'italienne de Paris

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2009
Dati: 304 p. ill. a colori
Prezzo €: ESAURITO

Descrizione:
La più grande mostra su Leonor Fini organizzata in Italia a tredici anni dalla morte. Vasta rassegna di dipinti, disegni, bozzetti per il teatro, stampe, libri e fotografie. Diciassette saggi analizzano in profondità l'opera dell'artista.


Leopoldo Kostoris e la sua collezione

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2011
Dati: 120 p. ill. a col
Prezzo €: 10,00

Descrizione:
A cura di Caterina Padoa Schioppa e Susanna Gregorat Una collezione del tutto particolare costituita da opere di piccolo formato (13x18) raccolte da un raffinato negoziante triestino negli anni '50


Lessico familiare. La donazione Gruber Benco

Editore: Trieste Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2006
Dati: 96 pp. ill. a colori, cm 17x24
Prezzo €: 12,00

Descrizione:
Museo Revoltella 29 giugno - 20 settembre 2006. Mostra e catalogo a cura di S. Gregorat Una famiglia di intellettuali molto rappresentativa del clima triestino del '900, con interessi letterari, artistici, politici, scientifici. In mostra libri, documenti e opere di grandi artisti giuliani, da Vittorio Bolaffio (con un quadro che fu il dono di nozze di Saba ad Aurelia Benco) a Croatto, da Fonda a Levier...


Livio Schiozzi. L'eco del frammento

Editore: Libreria Editrice Goriziana
Anno: 1997
Dati: 31 p.
Prezzo €: 5,00

Descrizione:
Catalogo a cura di A. Delneri


Livio Schiozzi. Tabulae absentiae

Editore: Museo Revoltella / Comunicarte
Anno: 2007
Dati: 96 pp. ill. a colori
Prezzo €: 12,00

Descrizione:
Museo Revoltella 9 marzo - 29 aprile 2007. A cura di Vanja Strukelj. La vasta e affascinante produzione grafica di un artista raffinato e rigoroso, che ama sperimentare ma anche confrontarsi con la storia.


Luci sull'Alto Adriatico. Paesaggi di mare fra Venezia e Trieste nell'800

Editore: Mazzotta
Anno: 2008
Dati: 160 p. ill. a colori
Prezzo €: ESAURITO

Descrizione:
Catalogo a cura di Maria Masau Dan e Isabella Reale. San Donà di Piave - Trieste, 2008 Un secolo di marine nelle collezioni del Museo Revoltella e della Gamud di Udine. Tutta la poesia della laguna e della costa istriana nell'interpretazione di grandi pittori come Ciardi, Fragiacomo, Milesi, Tito, Grimani, Flumiani, ecc.


Marcello Dudovich. Oltre il manifesto

Editore: Edizioni Charta, Milano
Anno: 2003
Dati: 270 p. ill. a colori
Prezzo €: ESAURITO

Commento:
La più importante retrospettiva degli ultimi quarant'anni sulla produzione cartellonistica, pittorica e grafica del grande maestro triestino.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Roberto Curci. Testi di R. Bossaglia, A. M. Spiazzi, R. Curci, G.L. Falabrino, P. Delbello, M. A. de Caterina, L. Scardino. Museo Revoltella, 19 dicembre 2002 ?± 30 aprile 2003.


Mario Sillani Djerrahian. Inizio e fine del paesaggio.

Editore: Comunicarte Edizioni
Anno: 2003
Dati: 63 p. ill. a colori
Prezzo €: 10,00

Commento:
“Revoltella contemporaneo” apre alla fotografia con questo originalissimo personaggio da sempre impegnato nella più coraggiosa sperimentazione.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan e Lorenzo Michelli. 31 ottobre ?± 30 novembre 2003 Revoltella contemporaneo - Sala Leonardo, Musei del Canal Grande


Mascherini e la scultura europea del Novecento

Editore: Electa
Anno: 2007
Dati: 254 pp. ill. a colori
Prezzo €: 39,00

Descrizione:
Museo Revoltella - Salone degli Incanti (Ex Pescheria Centrale) - 28 luglio - 14 ottobre 2007. A cura di Flavio Fergonzi e Alessandro Del Puppo Grande mostra organizzata in occasione del centenario della nascita del maggiore scultore triestino, con una sessantina di opere dagli anni venti agli settanta messe a confronto con la parallela produzione di grandi nomi come Marini, Martini, Mestrovic, Wildt, Despieau, Minguzzi, Greco, ecc.


Metlicovitz. L'arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2018
Prezzo €: 5,00

Descrizione:
A cura di Roberto Curci 32 p. ill. a colori Guida alla mostra di Trieste, 19 dicembre 2018-17 marzo 2019 ISBN 97888980888119


Moda anni Cinquanta in passerella

Editore: Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2004
Dati: 14 p. ill. a colori
Prezzo €: 2,50

Commento:
Mostra di abiti e accessori in voga tra gli anni ’40 e ’50 a Trieste, con fotografie di sfilate di moda e concorsi di bellezza del dopoguerra.

Descrizione:
Abiti di collezioni triestine Mostra a cura di M. Masau Dan, L. Forcessini, L. Michelli, M. Messina, M. Verchi 29 luglio ?± 24 ottobre 2004 Palazzo Costanzi


Museo illuminato

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2013
Dati: 80 p. ill. a colori
Prezzo €: 12,00

Descrizione:
A cura di Lorenzo Michelli Interventi di artisti contemporanei nelle sale di Palazzo Revoltella. Installazioni luminose, giochi di riflessi e trasparenze.


Museo Revoltella - La guida - The Guide

Editore: Comune di Trieste - Museo Revoltella
Anno: 2008
Dati: I vol. 64 p ill a colori; II v
Prezzo €: 8 / 10

Descrizione:
Nuova edizione della guida del museo. Dei tre volumi previsti sono disponibili per ora (luglio 2009): 1. Il palazzo baronale (italiano e inglese) 2. La Galleria d'arte moderna (100 opere) (italiano e inglese) Il terzo, in corso di pubblicazione, sarà dedicato al progetto di Carlo Scarpa per il Museo Revoltella.


Museo Revoltella. Die Galerie f¸r moderne Kunst. Der Museumsf¸hrer

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2016
Dati: 125 p. ill. a colori
Prezzo €: 10,00

Descrizione:
a cura di Maria Masau Dan e Susanna Gregorat. La guida alla Galleria d'arte moderna in tedesco


Museo Revoltella. Il Palazzo baronale. La guida. Der Museumsf¸hrer

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2016
Dati: 61 p. ill. a colori
Prezzo €: 8,00

Descrizione:
di M. Masau Dan, S. Gregorat (a cura di) La guida a Palazzo Revoltella in italiano e tedesco.


Musica senza suono. Segni e disegni di musicisti italiani

Editore: Art& Edizioni, Udine
Anno: 1999
Dati: 128 p. : ill.
Prezzo €: 12,00

Commento:
Un volume di 130 pagine dedicato ai musicisti pittori: Franco Battiato, Biagio Antonacci, Jovanotti, Augusto Daolio, Elisa, Laura Pausini e molti altri.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Francesco Messina ed Enzo Gentile. Museo Revoltella, giugno - agosto 1999.


Nella Trieste di Svevo. L\'opera grafica e pittorica di Umberto Veruda (1868-1904)

Editore: Edizioni della Laguna, Monfalcone
Anno: 1998
Dati: 251 p., ill. a colori
Prezzo €: 25,00

Commento:
Il maggior artista triestino degli anni a cavallo tra 800 e 900, amico fraterno di Italo Svevo e come lui a lungo incompreso dal pubblico.

Descrizione:
Catalogo a cura di Maria Masau Dan e Diego Arich de Finetti Catalogo della mostra : Trieste, Civico museo Revoltella, 13 marzo-17 maggio 1998


Nino Perizi: opere 1935 - 1993

Editore: Edizioni della Laguna, Monfalcone
Anno: 1996
Dati: 186 p., 62 ill. b/n, 81 ill. c
Prezzo €: 18,00

Descrizione:
Contributi di Maria Masau Dan, Gianfranco Sgubbi, Sabina Sorrentino, Stelio Mattioni, Elio Bartolini, Guido Botteri, Giorgio Uboni, Serena Bellini. Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, Palazzo Costanzi, 29 giugno - 22 settembre 1996


Occhi bianchi. Manuela Sedmach.

Editore: Comunicarte Edizioni
Anno: 2003
Dati: 63 p. ill. a colori
Prezzo €: 10,00

Commento:
Prima mostra della serie Revoltella contemporaneo, documenta l'ultimo decennio di una pittrice triestina, attiva dal 1974, ormai affermata in campo nazionale.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di M. Masau Dan e Lorenzo Michelli 30 maggio - 24 giugno 2003 Revoltella contemporaneo - sala Leonardo, Musei del Canal Grande


Odinea Pamici. Folie bourgeoise

Editore: Civico Museo Revoltella - Edizioni Comun
Anno: 2006
Dati: 63 pp. ill. a colori
Prezzo €: 10,00

Descrizione:
Museo Revoltella - settembre/ottobre 2006 a cura di Martina Corgnati, Sabrina Zannier, Lorenzo Michelli Prima mostra nella sua città di un'artista triestina ormai nota a livello nazionale. La sua opera ruota da tempio attorno al tema dei rapporti fra la donna e la casa, fra la donna e la cucina, attraverso immagini e installazioni ironiche e provocatorie, ma, nello stesso tempo raffinate e impeccabili come sono per tradizione le creazioni femminili.


Odissee dell'arte

Editore: Gruppo Arti Grafiche s.r.l., Dorno (PV)
Anno: 2001
Dati: 102 p. ill. a colori.
Prezzo €: 15,50

Commento:
Tra globalizzazione e omologazione, l'odissea di artisti contemporanei come Kounellis, Paladino, Viola e molti altri.

Descrizione:
Mostra a cura di Achille Bonito Oliva. Catalogo a cura di Cecilia Casorati. Pubb. in occasione della mostra al Civico Museo Revoltella 24 marzo - 28 maggio 2001


Omaggio a un mecenate. La donazione di Giulio Kurländer al Museo Revoltella

Editore: Trieste, Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2005
Dati: p. 94 ill. a colori
Prezzo €: 12,00

Commento:
Presentazione e catalogo con le schede scientifiche di 41 opere acquistate nell'arco di un decennio dal Museo Revoltella con la generosa somma della donazione di Giulio Kurländer, mecenate d'origine ungherese, attivo a Trieste tra il 1923 e il 1986.

Descrizione:
Civico Museo Revoltella, 4 luglio - 4 settembre 2005. Mostra e catalogo a cura di M. Masau Dan, S. Gregorat, N. Bressan, S. Aloisi


Palcic

Editore: Comune di Trieste
Anno: 2001
Dati: 183 p. a colori
Prezzo €: 20,70

Descrizione:
Coordinamento, allestimento e cura della mostra Franco Vecchiet. Testi di Roberto Damiani, Zoran Kr?ªi??nik, Toni Toniato Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, 10 marzo - 1 maggio 2001. Testo in italiano, sloveno e inglese


Pasquale Revoltella (1795-1869): sogno e consapevolezza del cosmopolitismo triestino

Editore: Arti Grafiche Friulane, Tavagnacco, Udin
Anno: 1996
Dati: 531 p., ill. colori
Prezzo €: 45,00

Descrizione:
Civico Museo Revoltella, Trieste, marzo-giugno 1996 Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan. Comitato scientifico Giulio Cervani, Luciano Lago, Giuseppe Pavanello, Franco Firmiani, Fulvio Caputo, Maria Masau Dan.


Piero Marussig

Editore: Silvana Editoriale
Anno: 2006
Dati: 96 pp. ill. a colori
Prezzo €: 20,00

Descrizione:
Museo Revoltella 24 novembre 2006 - 29 gennaio 2007. A cura di Claudia Gian Ferrari, Elena Pontiggia e Nicoletta Colombo. Sessanta opere scelte esposte al Museo Revoltella a vent'anni dall'ultima mostra di questo grande protagonista del '900 italiano. Ampia selezione di dipinti d'impronta secessionista del periodo triestino.


Pittura italiana fantastica. Da De Chirico a Leonor Fini.

Editore: Skira Editore
Anno: 2002
Dati: 255 p. ill. a colori
Prezzo €: RITIRATO

Descrizione:
Mostra a cura di Vittorio Sgarbi. Catalogo a cura di Laura Gavioli. Museo Revoltella 26 luglio - 20 ottobre 2002.


Pittura triestina tra l'800 e il 900 nelle collezioni del Museo Revoltella

Editore: Graphart, Trieste
Anno: 1999
Dati: 152 p., ill. a colori
Prezzo €: ESAURITO

Descrizione:
Catalogo e mostra a cura di Maria Masau Dan. Szepmuveszeti Muzeum, Budapest, 7 maggio-5 giugno 1999


Punti di vista - Il paesaggio dalle collezioni del Revoltella alla cultura contemporanea

Editore: Edizioni della Laguna, Monfalcone
Anno: 1994
Dati: 244 p., ill. b/n e colori
Prezzo €: 20,70

Commento:
Saggi, schede e un ricco apparato iconografico sul paesaggio nella collezione del Revoltella e nell'arte contemporanea.

Descrizione:
Mostra a cura di Maria Masau Dan, Pietro Cordara. Testi di Maria Masau Dan, Sabina Sorrentino, Franca Marri, Patrizia Fasolato, Sandra Parmegiani, Pietro Cordara, Fabio Amodeo, Roberto Vidali Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, 31 marzo-31 agosto 1994


Renato Balestra

Editore: Stella Arti Grafiche, Trieste
Anno: 1998
Dati: 23 p., ill. a colori
Prezzo €: 10,30

Commento:
Mostra di abiti organizzata per i quarant’anni di attività dello stilista di origine triestina e ambientata nelle sale del museo.

Descrizione:
Mostra a cura di Renato Balestra, Raffaella Sgubin. Catalogo pubbl. in occasione della mostra: Balestra al Museo Revoltella. Novembre 1998/Gennaio 1999


Renoir e la luce dell'impressionismo

Editore: Edizioni G. Mazzotta, Milano
Anno: 2003
Dati: 116 p. ill. a colori
Prezzo €: 28,00

Commento:
Antologica che riunisce capolavori di Renoir e una selezione di opere di Delacroix, Courbet, Monet, Cézanne e Degas.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maïthé Vallès-Bled. Musei del Canal Grande, 1 febbraio - 16 marzo 2003.


Roberta di Camerino. La rivoluzione del colore

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2010
Dati: 48 p. ill. a colori
Prezzo €: 7,00

Descrizione:
Catalogo della mostra che presenta le più celebri creazioni (abiti, borsette, foulard e ombrelli) della stilista di origine veneziana da poco scomparsa in un suggestivo dialogo con le opere della collezione permanente del Museo.


Romolo Bertini. Grafiche sculture dipinti

Editore: Trieste Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2005
Dati: p. 87, ill. a colori
Prezzo €: 9,00

Commento:
Retrospettiva dedicata al pittore e scultore veneziano, tra i protagonisti, assieme a Carlo Giorgio Titz, Sabino Coloni, Oreste Dequel, Mariano Cerne ed altri, della realtà culturale triestina degli anni ’50.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di M. Masau Dan e L. Michelli.


Shalom Trieste. Artisti triestini di origine ebraica

Editore: Comune di Trieste
Anno: 1998
Dati: P.361-447 : ill.
Prezzo €: 10,30

Commento:
Estratto del ricco volume "Shalom Trieste. Gli itinerari dell'esbraismo" a cura di A. Dugulin, dedicato ai molteplici aspetti della cultura ebraica a Trieste.

Descrizione:
Estratto dal volume edito in occasione delle mostre "Shalom Trieste: gli itinerari dell'ebraismo" Trieste, 31 luglio-8 novembre 1998. Presentazione Maria Masau Dan. Testi di Luca Geroni, Susanna Gregorat, Fiorenza De Vecchi


Soraya. Abiti di un mito

Editore: Edizioni Museo Revoltella
Anno: 2004
Dati: 14 p. ill. a colori
Prezzo €: 2,50

Commento:
Volumetto dedicato agli abiti della principessa Soraya acquistati da una collezionista triestina all'asta di Parigi ed esposti nel Palazzo Revoltella a margine della mostra sugli anni cinquanta.

Descrizione:
Mostra a cura di M. Masau Dan Collezione L. Pizzari 29 luglio - 24 ottobre 2004 Museo Revoltella - Palazzo baronale


Spacal 1937-1997: sessant'anni di attivit?ɬ† artistica

Editore: Lint, Trieste
Anno: 1997
Dati: 180 p., ill. a colori
Prezzo €: ESAURITO

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan con Fiorenza De Vecchi e Franco Vecchiet ; testi di Giorgio Cortenova, Zoran Kr?k, Boris Podrecca, Fiorenza De Vecchi, Franco Vecchiet. Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, 14 giugno - 31 agosto 1997


Trieste e il suo museo. 1991-2015 venticinque anni di eventi nel nuovo Revoltella

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2016
Dati: 286 p. ill. a colori
Prezzo €: 24,00

Descrizione:
di Maria Masau Dan


Trieste e Suez.

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2015
Dati: 460 p. ill a colori
Prezzo €: 22,00

Descrizione:
A cura di Vanja Strukelj, Luisa Crusvar, Maria Masau Dan. Pasquale Revoltella fu vicepresidente della Compagnia Universale del Canale di Suez e nel 1861 compÏ un sopralluogo ai lavori in corso. Il catalogo della mostra realizzata nel 2012 documenta questo viaggio ma anche i rapporti culturali fra Trieste e l'Egitto, fra l'Egitto e l'Europa.


Trieste semiseria. Parodia, umorismo, satira nella cultura figurativa triestina tra Otto e primo Novecento

Editore: Corraini
Anno: 2015
Dati: 124 p. ill. a colori
Prezzo €: 20,00

Descrizione:
A cura di Vanja Strukelj


triesteannicinquanta. La città della ricostruzione (urbanistica, edilizia sociale e industria a Trieste)

Editore: Comune di Trieste
Anno: 2004
Dati: 191 p. ill. a colori
Prezzo €: 19,00

Commento:
Lo sviluppo urbanistico di Trieste negli anni della ricostruzione post-bellica (1945-57) e la rinascita delle attività produttive avviata dal Piano Marshall.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di P. Di Biagi, E. Marchigiani, A. Marin Ex piscina B. Bianchi, 27 novembre 2004 - 16 gennaio 2005


triesteannicinquanta. La città reale (economia, società e vita quotidiana a Trieste)

Editore: Comune di Trieste
Anno: 2004
Dati: 295 p. ill. a colori
Prezzo €: 24,00

Commento:
Raccolta di saggi sugli aspetti economici, culturali e sociali di Trieste sotto il governo angloamericano.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di P.A. Toninelli, B. Cuderi, A. Dugulin, G. Melinato, A. Vinci Ex piscina B. Bianchi, 27 novembre 2004 ?± 16 gennaio 2005


triesteannicinquanta. La città delle forme (architettura e arti applicate e trieste 1946-57)

Editore: Comune di Trieste
Anno: 2004
Dati: 223 p. ill. a colori
Prezzo €: 28,00

Commento:
Studi sul rinnovamento dell'architettura triestina degli anni 1946-57 e sugli interventi di architetti e artisti negli allestimenti navali, fra tradizione locale e razionalismo internazionale.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di M. Masau Dan e F. Caputo Ex piscina B. Bianchi, 27 novembre 2004 - 16 gennaio 2005


Tullio Crali, il volo dei futuristi - ESAURITO

Editore: Editoriale Ergon, Ronchi dei Legionari
Anno: 2003
Dati: 112 p. ill. a colori
Prezzo €: 20,00

Commento:
Nel centenario del primo volo, una mostra dedicata al dalmata Crali, protagonista dell'aeropittura e ai suoi rapporti con il futurismo triestino.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan. Testi di Maria Masau Dan, Susanna Gregorat, Maurizio Calvesi, Bruno Sanzin. Museo Revoltella, 27 luglio - ottobre 2003


Ugo Carà. Arte Architettura Design 1926-1963

Editore: Comunicarte Edizioni, stampa Graphart Ts
Anno: 2003
Dati: 160 p. ill. a colori
Prezzo €: 20,00

Commento:
Documenti inediti sugli esordi di uno degli scultori più noti di Trieste, con particolare attenzione ai lavori degli anni trenta e ai suoi rapporti con Gio Ponti e la Triennale.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan e Lorenzo Michelli. Pubb. in occasione della mostra: Museo Revoltella 26 novembre 2003 - 29 febbraio 2004.


Viaggio nel '900. Le collezioni di Manlio Malabotta

Editore: Edizioni della Laguna, Monfalcone
Anno: 1996
Dati: 99 p., 34 ill. b/n, 26 ill. co
Prezzo €: 10,30

Descrizione:
Testi di Maria Masau Dan, Franca Fenga Malabotta, Patrizia Fasolato, Michele Serrano, Marilena Pasquali, Nico Stringa, Diana De Rosa. Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Civico Museo Revoltella, 1997


Vittorio Bolaffio. Disegni e dipinti

Editore: Marsilio Editori, Venezia
Anno: 1999
Dati: 127 p., ill. a colori
Prezzo €: 23,00

Commento:
Uno dei protagonisti della pittura giuliana del primo ’900, che ha unito la lezione di Fattori con quella dei pittori francesi del suo tempo.

Descrizione:
Catalogo a cura di Annalia Delneri Catalogo pubbl. in occasione della mostra ai musei Provinciali di Gorizia dal 3 aprile al 27 giugno 1999


Zone d\'arte. Alterazioni del quotidiano

Editore: Comunicarte, Trieste
Anno: 1997
Dati: 75 p. ill
Prezzo €: 10,30

Commento:
Una mostra sul tema del rapporto tra artista e società con opere figurative, installazioni e video di artisti triestini contemporanei.

Descrizione:
Mostra e catalogo a cura di Maria Masau Dan, Sabrina Zannier, Lorenzo Michelli, Franca Marri, Enrica Cappuccio Pubbl. in occasione della mostra: Trieste, Palazzo Costanzi, Sala Comunale d'Arte, Sala dell'Albo Pretorio, 15 marzo-13 aprile 1997


Zoran Mušič. Occhi vetrificati

Editore: Museo Revoltella
Anno: 2018
Dati: 43 p. ill. a colori
Prezzo €: 5,00

Descrizione:
A cura di Laura Carlini Fanfogna Catalogo della mostra di Trieste, Museo Revoltella, 27 gennaio-2 aprile 2018 - Mušič