Soraya. Abiti di un mito
A cura di M. Masau, L. Forcessini, L. Michelli Dal 2004-07-29 al 2004-09-26 L’idea di questa mostra è nata in seguito alla scoperta di una
A cura di M. Masau, L. Forcessini, L. Michelli Dal 2004-07-29 al 2004-09-26 L’idea di questa mostra è nata in seguito alla scoperta di una
A cura di Masau Dan, M. Verchi, L. Forcessini Dal 2004-07-29 al 2004-09-26
A cura di M. Masau Dan, V. Strukelj, G. Sgubbi Dal 2004-07-31 al 2004-10-10 Comune di Trieste Assessorato ai beni e alle attività culturali Civico
A cura di Maria Masau Dan e Lorenzo Michelli Dal 2003-11-26 al 2004-02-29
Dott.ssa Valeria Poletto su “Opere di età gotica” I musici della Serenissima (Paolo Cecere, Alessandra Cossi, Stefano Casaccia, Fabio Accurso, Claudio Gasparoni) Musiche dal ‘300
Civico Museo Revoltella DOMENICA 10 APRILE VISITE GUIDATE GRATUITE Alle ore 10.00 sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita al Palazzo baronale e alla collezione
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID
Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 10 – 19 ad ingresso gratuito.