L’ingresso principale del museo è in via Diaz 27, che corrisponde al portone d’accesso al vecchio cortile del palazzo Revoltella.
L’atrio, che porta visibilmente l’impronta della radicale trasformazione operata dall’architetto Scarpa, è un vano a tutta altezza a cui si affacciano, attraverso balconate, finestre a feritoia e vetrate, i primi quattro piani della galleria d’arte moderna.
L’unico elemento “di arredo” è costituito da una fontana rettangolare, da cui si diparte una breve scala a chiocciola che richiama lo scalone elicoidale del contiguo palazzo ottocentesco.