Omaggio a Mirò

A Trieste, nella prestigiosa cornice del Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna, dal 29 aprile al 24 settembre, viene proposto un “Omaggio a Miró”, una mostra di circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche provenienti da musei francesi e collezionisti privati, completata da una serie di opere grafiche, libri e documenti e da una sezione multimediale. Curatori […]

Nubi che passano, 1950, olio su tavola, cm 71,6x67,5

La donazione Stultus al Museo Revoltella

Presentata da Vittorio Sgarbi lo scorso 16 dicembre, alla presenza di Selma Stultus, una delle tre figlie del pittore Dyalma Stultus (Trieste 1901 – Darfo/BS 1977) e dei suoi familiari, la donazione Stultus si trova esposta al quinto piano della Galleria d’arte moderna. La donazione, che comprende dieci dipinti come […]

3 novembre 2022: inaugurazione e open day della mostra “La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo”

Nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla sua fondazione, il Museo propone, a partire dal  4 novembre 2022, la grande esposizione “La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo”, un ricco e multiforme percorso che valorizza la straordinaria collezione scultorea custodita dal Museo (che conta […]

I Macchiaioli

19 novembre 2022 – 10 aprile 2023 Col termine “Macchiaioli” si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche del Neoclassicismo e del Romanticismo per aprirsi a una pittura realista e immediata, senza disegni preparatori, dipingendo per l’appunto […]

La nuova pittura croata tra astratto e figurativo

Dal 5 luglio al 9 ottobre 2022 La mostra è stata realizzata in occasione del 30° Anniversario del Riconoscimento Internazionale della Repubblica di Croazia e del 30° Anniversario dei Rapporti Diplomatici tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana. La mostra sulla pittura contemporanea croata, dal titolo Tra Figurazione […]

Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella

Il progetto dell’ERPAC Il tema del ritratto e dell’autoritratto in pittura, dalla metà del Cinquecento all’età contemporanea, costituisce lo snodo centrale dell’articolato progetto espositivo voluto dall’ERPAC FVG, sviluppato in questi mesi tra Gorizia (Palazzo Attems Petzenstein, “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”, 28 maggio-2 ottobre), Gradisca d’Isonzo (Galleria Spazzapan, “Artista+Artista. […]

Monet e gli Impressionisti in Normandia

Prorogata fino al 26 giugno 2022 Visto il grande successo e a grande richiesta, proroga fino al 26 giugno la mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia al Museo Revoltella di Trieste. Un’occasione unica per conoscere e poter apprezzare un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento […]

Zagabria, la città delle artiste

le opere delle artiste croate dalla fine del XIX al XXI secolo 30 settembre – 12 dicembre 2021 Breda Beban, Caldo e freddo (grande gioia), 1981., acrilico su tela La città di Zagabria è sempre stata un luogo dove la cultura e l’arte s’intrecciano, ma spesso si dimenticano le numerose […]

Dante al Museo Revoltella

Nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste ha ideato una serie di “pillole” dantesche online denominate “Dante per tutti, tutti per Dante”, cui partecipa anche il Museo Revoltella (per saperne di più dantepertutti.online.trieste.it). Agli approfondimenti pubblicati ogni […]

Nathan, Bolaffio, Carmelich e Levier

Visibili al pubblico da oggi I quattro dipinti di maggiore bellezza e valore storico-artistico della collezione Malabotta donata al Museo Revoltella nel 2017 Arturo Nathan, Solitudine, 1930, tempera grassa e olio su tavola, 81×100 cm, inv. 5297 A partire da questi giorni, per tutti coloro che opteranno per visitare il […]

I miei pùpoli

Gaetano Kanizsa Scienziato e artista 26 agosto _ 30 settembre 2020tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19 (escluso il martedì)ingresso gratuitoMuseo Revoltella, 5° piano Scarica il volantino la prima mostra sulle due espressioni della creatività visiva di un grande della psicologia del Novecento I nessi espliciti fra i […]

Trieste Settanta. Arte e Sperimentazione

La mostra intitolata Trieste Settanta. Arte e sperimentazione si inserisce nel solco delle iniziative promosse negli anni dal museo dedicate all’arte della seconda metà del Novecento e valorizza alcune delle principali esperienze di ricerca svoltesi in quel decennio e legate alla ricerca e alla sperimentazione. L’immaginazione al potere era lo […]

Centotrenta anni dalla nascita di Cesare Sofianopulo

Trieste 1889 – 1968 Maschere Quest’anno ricorrono i centotrenta anni dalla nascita del nostro illustre concittadino Cesare Sofianopulo, personaggio di raffinata cultura e sorprendente originalità, “anima bizantina di greco moderno” (A. Berlam). Riferendosi alla ritrattistica rigorosa e intensa del celebre pittore triestino di origini greche, Salvatore Sibilia si esprimeva con […]

Martin Parr: Life’s a Beach

Inaugurazione: 27 ottobre 2019, ore 12.00 Civico Museo Revoltella, Trieste Domenica 27 ottobre 2019 alle ore 12 sarà inaugurata presso il Civico Museo Revoltella la mostra MARTIN PARR Life’s a Beach, alla presenza dell’autore e dell’Assessore Giorgio Rossi, promossa dal Comune di Trieste in collaborazione Magnum Photos e il festival […]