Mostre

Omaggio a Mirò

A Trieste, nella prestigiosa cornice del Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna, dal 29 aprile al 24 settembre, viene proposto un “Omaggio a Miró”, una

Nubi che passano, 1950, olio su tavola, cm 71,6x67,5

La donazione Stultus al Museo Revoltella

Presentata da Vittorio Sgarbi lo scorso 16 dicembre, alla presenza di Selma Stultus, una delle tre figlie del pittore Dyalma Stultus (Trieste 1901 – Darfo/BS

I Macchiaioli

19 novembre 2022 – 10 aprile 2023 Col termine “Macchiaioli” si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che

Zagabria, la città delle artiste

le opere delle artiste croate dalla fine del XIX al XXI secolo 30 settembre – 12 dicembre 2021 Breda Beban, Caldo e freddo (grande gioia),

Dante al Museo Revoltella

Nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste ha ideato una serie

Nathan, Bolaffio, Carmelich e Levier

Visibili al pubblico da oggi I quattro dipinti di maggiore bellezza e valore storico-artistico della collezione Malabotta donata al Museo Revoltella nel 2017 Arturo Nathan,

I miei pùpoli

Gaetano Kanizsa Scienziato e artista 26 agosto _ 30 settembre 2020tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19 (escluso il martedì)ingresso gratuitoMuseo Revoltella, 5°

Trieste Settanta. Arte e Sperimentazione

La mostra intitolata Trieste Settanta. Arte e sperimentazione si inserisce nel solco delle iniziative promosse negli anni dal museo dedicate all’arte della seconda metà del

Martin Parr: Life’s a Beach

Inaugurazione: 27 ottobre 2019, ore 12.00 Civico Museo Revoltella, Trieste Domenica 27 ottobre 2019 alle ore 12 sarà inaugurata presso il Civico Museo Revoltella la