Grande natura morta

Dettagli
Bruno Croatto (Trieste 1875 – Roma 1948)
Grande natura morta
1943
Tecnica: olio su tela
Data acquisizione: 1994
Provenienza: acquistato dal Museo (lascito Kurlaender)
Inventario: 4783
Dimensioni
Altezza: 90
Larghezza: 70

Grande natura morta

Descrizione

Realizzata a cinque anni dalla scomparsa del pittore, avvenuta a Roma nel 1948, la Grande natura morta con cineserie è dominata al centro da un vaso di vetro di foggia orientale di incredibile trasparenza, con due grandi strelitzie. La medesima sorprendente perfezione di stoffe e oggetti ricercati è ugualmente individuabile anche nei fotografici ritratti di Croatto. Gusto per le qualità intrinseche di materiali diversi, specificamente prescelti per le caratteristiche di lucentezza o trasparenza o sfericità, e sagace capacità nell’accostamento appropriato dei colori, costituiscono le peculiarità delle composizioni artistiche di questo pittore.
Sono note almeno altre cinque nature morte eseguite in questo stesso anno (Mugittu, 2005, p.219), in cui è ripetuto il medesimo schema compositivo contraddistinto dalla presenza del vaso al centro, cromaticamente in simbiosi con i fiori contenuti, che appaiono sempre diversi e spettacolari nella loro bellezza. Come nel caso esaminato, per di più, il motivo orientaleggiante è spesso presente, possedendo l’artista una raccolta personale di oggettistica orientale. La statuina policroma è descritta da Luisa Crusvar come statuina femminile, stante su piedistallo, con diadema sagomato a petali di loto in biscuit con smalti policromi (Cina, epoca Quing, 1644-1911). La presenza di una croce sulla parte inferiore della veste della figurina – conclude la studiosa – potrebbe riferirsi ad un’iconografia comparsa nel XVI secolo, epoca in cui le missioni cristiane cominciano a frequentare la Cina.
Di questo artista il Museo Revoltella possiede otto dipinti, tra cui, Cedri (Iridescenze), 1939, olio su tavola, 44×51 cm, inv. 553; Un adagio di Schubert, 1937, olio su tela, 58×56 cm, inv. 3039; Ritratto di Rodolfo Fogolin, 1932, olio su compensato, 110×100 cm, inv. 4830; Ritratto di Delia Benco, 1925, olio su tela, 87×67 cm, inv. 4894; Ritratto di Ruggero Rovan, 1896, olio su tavola, 51×27 cm, inv. 5 – elenco Rovan; Passeggiata a Venezia [1900], olio su tela, 60×95 cm, inv. 5079 e cinque incisioni, attestanti le sue notevoli capacità di incisore, ovvero, Abbazia di S. Gregorio – Venezia [1905-10], monotipia, 377×274 mm (matrice), inv. 289; Ritratto del maestro Mascagni, 1940, acquaforte, 282×220 mm (matrice), inv. 2718; Roma – Palazzo Borgia [1905-10], acquaforte, 214×141 mm (matrice) inv. 288; Prospetto frontale di palazzo veneziano, 1920, acquaforte, 295×430 mm (matrice), inv. 5069 e Siena. Fonte Ovile, 1920-1922, acquaforte, acquatinta, puntasecca, 345×349 mm (matrice), inv. 5068.

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.