Ultimo week-end di apertura della mostra "1953: l’Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste" che sarà visitabile al Museo Revoltella fino a domenica 9 novembre con il consueto orario 10-18.
La mostra rappresenta la riedizione di una memorabile esposizione di pittura contemporanea organizzata nel 1953, quando Trieste era ancora sottoposta al Governo Militare Alleato, dall’Università degli Studi e fortemente voluta dal Rettore del tempo, Ambrosino.
Trentasette opere, alla fine della rassegna, furono acquistate dall’Università e oggi costituiscono una collezione decisamente ragguardevole, con dipinti di altissima qualità come quelli di Afro, Santomaso, Paulucci, Perizi, Righi…ecc. Accanto a queste sono esposte altre tele presenti in quella occasione e ritrovate ora attraverso un’accurata ricerca.
La mostra, curata da Nicoletta Zanni, Rossella Fabiani e Maria Masau Dan, è stata realizzata in collaborazione fra il Museo Revoltella, la Soprintendenza regionale, l’Università e la Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste.
Per tutto l’orario di apertura i visitatori possono usufruire di una guida messa gratuitamente a disposizione dal museo. In alternativa si possono utilizzare le nuove audioguide/I-pod.