Corrispondenze d’arte – In mostra con l’artista

Dopo le visite guidate curate da Lorenzo Michelli è ora la volta di nuovi appuntamenti di approfondimento a latere della mostra “Corrispondenze d’arte. Interventi d'arte contemporanea a colloquio con il Museo Revoltella” allestita al Museo Revoltella fino al 4 dicembre.
In mostra con l'artista”, il titolo dell'iniziativa, che si svolgerà giovedì 17 e 24 novembre e giovedì 1 dicembre con inizio alle ore 19. Alcuni artisti che espongono in mostra si metteranno a disposizione del pubblico per approfondimenti e curiosità, sollecitati dalle domande del Direttore del museo Maria Masau Dan e di Lorenzo Michelli, curatori dell'esposizione.
I primi tre artisti ad aprire questa serie di incontri saranno, giovedì 17 novembre, Elisa Vladilo, Sarah Revoltella e Sergio Scabar. La Vladilo presenterà il suo intervento di luce dove il colore è al centro e trasforma l'ingresso del Museo in un vestito giallo, arancio e rosa. Colori che aprono la percezione umana alla sfera emotiva ed evocano in modo ironico e ludico un Belfagor del Museo Revoltella. Sarah Revoltella, artista, scrittrice e regista veneta, nonché lontana parente proprio del Barone Revoltella, ci racconterà invece la sua Traduzione. Presentata per la prima volta al Revoltella, l'opera è la trasposizione di una fiaba scritta dall'artista, riscritta attraverso l'utilizzo dei fiori. E infine Sergio Scabar che propone, nello studio del Barone, alcune sue opere intense e meditative, collocate nel contesto degli arredi originali.
I successivi incontri prevedono, giovedì 24 novembre, le conversazioni con Odinea Pamici, Paolo Ravalico Scerri e Chris Gilmour, e, giovedì 1 dicembre, con Anna Pontel, Michele Spanghero e Ludovico Bomben. Gli appuntamenti, a ingresso gratuito, si terranno nella zona open space del quinto piano del Museo.
Al termine delle conversazioni ci sarà la possibilità per il pubblico di andare a curiosare da vicino, sempre insieme agli artisti, le loro opere in mostra.

Info: Museo Revoltella – www.museorevoltella.it – tel.040/6754350

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.