Epifania a casa del barone Revoltella

TRE REPLICHE ECCEZIONALI DELLO SPETTACOLO "NATALE A CASA DEL BARONE"

Cinquanta rappresentazioni in un anno per un totale di circa duemila persone che hanno partecipato allo spettacolo "Un caffè con il barone" e “Natale a casa del barone”, la sua riedizione natalizia. Viste le numerose richieste il Museo Revoltella, venerdì 6 gennaio 2012, festeggerà l'Epifania proponendo ancora tre spettacoli alle ore 11, 16 e 17.30. La coinvolgente rappresentazione si svolge all'interno del palazzo che il fondatore del Museo Revoltella costruì per sé alla metà dell'Ottocento e offre un'inconsueta possibilità di accedere alle sale della prestigiosa dimora, non come visitatori, ma come veri e propri ospiti di Pasquale Revoltella. I visitatori potranno ascoltare nei dialoghi tra il padrone di casa, interpretato da Lorenzo Acquaviva, e il suo fedele amico Pietro, interpretato da Ivan Zerbinati, le vicende, le luci e le ombre di un uomo che è stato una figura chiave della Trieste imperiale. Lo spettacolo, per la regia di Davide Del Degan, ospita al massimo 35 spettatori per ogni rappresentazione. Al termine brindisi e panettone per tutti gli ospiti. Per partecipare prenotare (fino ad esaurimento) allo 040/6754350 o a biglietteria@comune.trieste.it. Ingresso € 10

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.