Comune di Trieste/Assessorato alla Cultura/ Civico Museo Revoltella/ Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl/ In collaborazione con : Casa della Musica – Scuola di Musica 55, Trieste Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini”, Trieste
FUTURISTICAMENTE
Quattro appuntamenti
dedicati al repertorio ed alle suggestioni musicali del Futurismo italiano
a cura di Stefano Bianchi
Auditorium del Civico Museo Revoltella,
Via Diaz, 27 – Trieste
Lunedì 1 febbraio 2010 ore 17.30
Adele D’Aronzo pianoforte Pietro Verardo intonarumori Presentazione di Pietro Verardo e Stefano Bianchi Musiche di Francesco Balilla Pratella |
Lunedì 15 febbraio 2010 ore 17.30
Adele D’Aronzo pianoforte Ilaria Zanetti soprano Presentazione di Stefano Bianchi Musiche di Silvio Mix, Virgilio Mortari, Marij Kogoj e Franco Casavola |
Lunedì 8 febbraio 2010 ore 17.30
MIXENSEMBLE
Valentino Dentesani violino â— Alessandro Pinzani violino â— Maurizio Malaridotti viola â— Igor Tercon violoncello â— Angelo Colagrossi contrabbasso â— Giorgio Blasco flauto â— Luciano Glavina oboe â— Sebastiano Lo Iacono clarinetto â— Gilberto Grassi fagotto â— Imerio Tagliaferro corno â— Sergio Hrovatin tromba â— Lucio Zanella trombone â— Giorgio Ziraldo, Mario Castenetto e Marta Job percussioni Paolo Longo maestro concertatore Presentazione di Stefano Bianchi Musiche di Luigi Russolo, Silvio Mix e Franco Casavola |
Lunedì 22 febbraio 2010 ore 17.30
Aria di jazz. Parole in libertà di Vladimiro Miletti
Giulio Cancelli voce Angelo Comisso pianoforte |
Tutti i concerti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Immagine: Silvio Mix in una caricatura di Giacomo Balla del 1926 (elaborazione grafica)