Giovedì 27 maggio 2004, ore 18
sala auditorium del Museo Revoltella, via Diaz 27
incontro su
DINO PREDONZANI PITTORE
Testimonianze e memorie nel decennale della morte
Interventi
Maria Masau Dan, Giulio Montenero, Marianna Accerboni, Luisa Crusvar, Livio Schiozzi
Nell’ambito delle manifestazioni culturali che quest’anno sono state progettate dal Comune di Trieste per celebrare il 50∞ anniversario del ricongiungimento della città all’Italia, il Museo Revoltella intende ricordare, cogliendo anche l’occasione della bella mostra allestita nella Galleria Cartesius di via Carducci 10, la figura e l’opera di Dino Predonzani, personalità tra le più originali e rappresentative del mondo artistico triestino del secondo Novecento.
L’incontro, attraverso le voci di chi ha conosciuto da vicino l’artista o ne ha studiato a fondo la produzione, vuole mettere in risalto l’importanza della sua opera di pittore, di progettista, di insegnante, di decoratore navale, che lo pone senza dubbio tra gli intellettuali che hanno lasciato le tracce più incisive nella storia dell’arte degli anni cinquanta e sessanta.
Nel corso dell’anno ci saranno anche altre occasioni di rivedere il lavoro di Predonzani, in particolare nella mostra sull’architettura e l’arte degli anni cinquanta che sarà presentata al Museo Revoltella nei mesi di ottobre e novembre, con una particolare attenzione per le principali realizzazioni nel campo degli allestimenti navali.