Le visite guidate di settembre

Per tutto il mese di settembre la sezione didattica del Museo Revoltella organizza delle visite guidate gratuite alla mostra Trieste-Suez. Storia e modernità nel 'Voyage en Egypte' di Pasquale Revoltella, aperta fino al 4 novembre 2012

Ogni sabato alle ore 16 sarà proposta una visita nel palazzo che fu l’elegante dimora del finanziere Revoltella, dove accanto agli arredi, le opere e gli oggetti che costituiscono l’esposizione permanente si sono aggiunti elementi nuovi, che documentano l’impegno di Revoltella nella realizzazione del canale di Suez.

L’esposizione è stata realizzata per ricordare il 150° anniversario del viaggio compiuto nell’inverno 1861-1862 da Pasquale Revoltella per effettuare un sopralluogo, assieme a una delegazione triestina, al Canale di Suez..
La mostra si propone di approfondire l’importanza che ebbe questa faraonica impresa per il destino della città e di valorizzare la ricca documentazione sull’argomento presente nelle collezioni del museo, grazie alla quale è possibile cogliere anche il progresso della tecnologia attorno alla metà del secolo XIX e i riflessi della scoperta dell’Egitto nella cultura europea.

Info
Museo Revoltella
Via Diaz, 27
34123 Trieste
T. 040 6754350 – 040 6754158
biglietteria@comune.trieste.it
www.museorevoltella.it

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.