Museo casa mia: 14 settembre ingresso gratuito

Come ogni mese, la seconda domenica è la giornata in cui i triestini (nati, residenti o studenti) possono entrare liberamente nei musei civici.      
Anche domenica 14 settembre, perciò, chi voglia scoprire o riscoprire la storia della propria città troverà le porte aperte in queste strutture: Castello, Armeria e Lapidario Tergestino: 10-18;  Mura esterne: 9-19; Orto Lapidario, Civico museo di storia ed arte: 9 -18.  Musei Sartorio, Orientale e Teatrale Carlo Schmidl: 10-18.  Risiera: 9-19. Storia Patria, Morpurgo e Risorgimento: 9-13. Museo Revoltella: 10-19. Museo della Guerra per la Pace “Diego de Henriquez”: 10-19

Musei scientifici: Museo del Mare: 9-13.30, visita guidata alle 10.30, con il capitano Walter Macovaz; Aquario Marino: 9-19; Museo di Storia Naturale: 10-19; Orto Botanico: 10-19

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 10 – 19 ad ingresso gratuito.