Paesaggio con lavandaie

Dettagli
Marco e Sebastiano Ricci (Belluno 1676 – Venezia 1730) (Belluno 1659 – Venezia 1734)
Paesaggio con lavandaie
1706-10
Tecnica: olio su tela
Data acquisizione: 1872
Provenienza: legato barone Pasquale Revoltella, Trieste
Inventario: 697
Dimensioni
Altezza: 232
Larghezza: 174

Paesaggio con lavandaie

Descrizione

Complessa è la vicenda critica di questo dipinto che presenta un ampio ed articolato paesaggio roccioso percorso da un fiume e animato, nei primi piani, da lavandaie e mendicanti mirabilmente definiti nei loro diversi atteggiamenti e, via via nei diversi piani retrostanti, vivacizzato da altre figure, tra cui quattro monaci in transito verso un castello.
Inizialmente attribuito al Magnasco, venne presentato nel 1922 come opera di Marco Ricci; nel 1929 fu ricondotto da Giuseppe Fiocco, e dalla maggior parte della critica fino ai giorni nostri, alla collaborazione tra Marco e Sebastiano, sulla base del confronto con un Paesaggio con monaci del Museo di Edimburgo assegnando, in particolare, la realizzazione del paesaggio a Marco e le figure allo zio Sebastiano. In seguito altri studiosi ipotizzarono anche l’inverso, attribuendo il paesaggio a Sebastiano e le figure al nipote Marco, non escludendo peraltro la collaborazione del pittore genovese Alessandro Magnasco che, nel dipinto in esame, avrebbe ispirato la fisionomia di tutte le figure presenti. Secondo Conticelli (2009), infatti, che rammenta la similarità del dipinto triestino con altri illustri ‘paesaggi con frati’ conservati a Firenze (Uffizi) e alla suddetta National Gallery of Scotland (Edimburgo), «la suggestione esercitata dalla pittura del genovese emerge con prepotenza anche nella tela triestina, dove tutte le figure che popolano il dipinto fanno riferimento al repertorio di personaggi tipici di Magnasco, ma presentano forme più morbide e tornite e sono immersi in un paesaggio pieno di luce.»

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.