Piacciono anche d’estate le domeniche gratis per i residenti

Come si sa, i musei di Trieste d'estate sono frequentati da molti turisti mentre diminuisce il numero dei residenti che scelgono di passare la domenica tra i capolavori d'arte piuttosto che godersi una giornata di mare in una delle belle spiagge cittadine.

Invece anche oggi molti triestini hanno approfittato dell'ingresso gratuito offerto dal Comune ogni seconda domenica del mese e hanno visitato il museo, dove rimangono ancora aperte le mostre "Salon Revoltella. Il museo e le sue opere", grande rassegna di pittura triestina in cui sono esposte moltissime opere solitamente conservate nei depositi ed "Emilio Mario Dolfi e i suoi amici" piccola esposizione dedicata a un intellettuale triestino che negli anni venti fu uno dei più vivaci promotori del futurismo.

 

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.