Programma Revoltella Estate 2004

Comune di Trieste ñ Assessorato alla Cultura
Civico Museo Revoltella

Revoltella Estate 2004

Sabato 31 luglio 2004
Auditorium del Museo Revoltella – ore 21.00
Musiche di N.Paganini e F.Gragnani
Luca Marziali violino, Massimo Agostinelli chitarra

Giovedì, 5 agosto
Caffè della terrazza ñ ore 21
Serata musicale con il gruppo di Giovanni Vianelli

Venerdì 6 agosto
Quinto piano del Museo Revoltella – ore 21 e 22
Visite guidate alla mostra “Guido Marussig. Il mestiere delle arti”

Sabato 7 agosto 2004
Auditorium del Museo Revoltella – ore 21.00
Onde sonore dal Mediterraneo
Gruppo musicale “NAKAIRA”

Caffè della terrazza ñ ore 21
Serata greca

Giovedì, 12 agosto
Caffè della terrazza ñ ore 21
Lirica serata – L’ANABASI IN SEGGIOVIA
Poesie dall’ippocampo (Montebello)
Davide VETTA, vincitore del concorso di poesia postale organizzato da RADIODUE – Caterpillar, accompagnato dalla chitarra di Demis Albertacci, leggerà alcuni suoi componimenti satirici. Colonna sonora della serata a cura di dj Fog

Venerdì 13 agosto
Quinto piano del Museo Revoltella – Ore 21 e 22
Visite guidate alla mostra “Guido Marussig. Il mestiere delle arti”

Sabato 14 agosto
Caffè della terrazza ore 21
Serata greca

Giovedì, 19 agosto
Caffè della terrazza – ore 21
Concerto del gruppo MAFFIA SOUL!
Lounge Classics, Easy Listening, Groovy Beats

Venerdì 20 agosto
Quinto piano del Museo Revoltella – Ore 21 e 22
Visite guidate alla mostra “Guido Marussig. Il mestiere delle arti”

Sabato 21 agosto 2004
Auditorium del Museo Revoltella – ore 21.00
“ANDREA MASSARIA NEW TIME TRIO”
Andrea Massaria chitarra, U.T. Gandhi batteria, Danilo Gallo contrabbasso

Giovedì, 26 agosto
Caffè della terrazza
Concerto DEFINITLY DUO

Venerdì 27 agosto
Quinto piano del Museo Revoltella – ore 21 e 22
visite guidate alla mostra “Guido Marussig. Il mestiere delle arti”

Sabato 28 agosto 2004
Auditorium del Museo Revoltella – ore 21.00
“BASSLESS”
Lorena Favot voce e percussioni, Luca Grizzo Voce e percussioni, Mauro Costantini voce e pianoforte/tastiere

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.