domenica 3 ottobre 2010 alle ore 11
Viozzi Guitar Duo
Fabio Cascioli e Giulio Chiandetti
Concerto in collaborazione con: Associazione Intermusica
PROGRAMMA
Antoine de Lhoyer Duo Concertante in la maggiore op.31 n°1
(1768-1852) Allegro moderato Adagio cantabile Rondò:Poco vivace
Duo Concertante in mi minore op.31 n°3
Allegro agitato Romance:Andante sostenuto Rondò:Poco vivace
Mario Castelnuovo-Tedesco “Les guitares bien Tempérées” op.199 (1962) (1895-1968) Preludio e fuga in si minore
Preludio e fuga in mi maggiore
Astor Piazzolla Tango Suite (1984)
(1921-1992)
Tango n°1 Allegro
Tango n°2 Andante rubato, melanconico
Tango n°3 Allegro
Fabio CASCIOLI, allievo di Bruno Tonazzi, si e’ diplomato con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio "G.Tartini" di Trieste,. E’ stato più volte ospite del Dipartimento Musica dell’UCLA (Universita’ Californiana di Los Angeles), ha suonato, sempre in veste di solista, al "Pacific International Guitar Festival" negli Stati Uniti, a San Pietroburgo, all’Internationales Festival zeitgenossischer Musik – Salzburg, nella prestigiosa Sala dei Giganti al Liviano di Padova, alla Societa’ dei Concerti di Ivrea a nei più importanti centri italiani ed europei Già collaboratore della Cappella Civica di Trieste a del Teatro Stabile del Friuli Venezia-Giulia e ha effettuato registrazioni radiofoniche ( RAI a ORF ), e discografiche (Ricordi-BMG), incidendo per la prima volta musiche di Bilucaglia, Viozzi, Srebotnjak, Manzoni e Donatoni. Il noto chitarrista e musicologo Ruggero Chiesa, nel recensire il lavoro, ebbe a scrivere: "…Cascioli (.. ) manifesta con bella maturità un appropriato senso del colore, scorrevolezza nel legato, sottile poesia".
Giulio CHIANDETTI si è diplomato a pieni voti e lode al Conservatorio "G.Tartini" di Trieste, sotto la guida di Bruno Tonazzi. Si è perfezionato in seguito con Ruggero Chiesa, frequentando inoltre numerosi corsi tenuti da concertisti di chiara fama come B.Davezac, A.Diaz, J.Tomas e per la musica antica J.Hinohosa e H.Smith. Diplomatosi anche in pianoforte, ha poi seguito i corsi di composizione. Vincitore di concorsi nazionali di chitarra, ha ben presto intrapreso una rilevante attività concertistica in Italia ed all’estero (Francia, Slovenia, Grecia, Germania, Egitto, Finlandia, U.S.A. ed Ucraina) riportando ovunque lusinghieri consensi di critica e di pubblico. Ha registrato per diverse emittenti radiotelevisive italiane e straniere. Alcuni compositori gli hanno dedicato propri lavori. Molto attivo nella musica da camera, collabora stabilmente con cantanti. Svolge un’intensa attività didattica.
Il “ Viozzi Guitar Duo” prende il nome del noto compositore triestino che incoraggiò, gli allora giovanissimi Fabio Cascioli e Giulio Chiandetti, abituali esecutori delle sue musiche, a dedicarsi a questo tipo di formazione. Da allora-fine anni settanta- il Duo ha consolidato un notevole repertorio: ha suonato e divulgato la letteratura rinascimentale, barocca, classica, moderna e contemporanea, suonando su strumenti antichi, liuti chitarre d’epoca e strumenti moderni.
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
Domenica 17 ottobre – ore 11.00
Vincitore del 29° Concorso Biennale Nazionale di Violino
“Città di Vittorio Veneto”