Museo Revoltella

Serate in terrazza

Anche quest’anno il Museo Revoltella apre al pubblico gli spazi della sua magnifica terrazza che, con accesso al quinto piano della Galleria d’arte moderna, si estende a più livelli, assicurando ai suoi visitatori una splendida veduta sul mare e sulla nostra città, davvero unica e indimenticabile. Tutti coloro che sceglieranno di trascorrere una serata diversa, arricchita dal servizio di ristoro garantito dall’apertura degli spazi del bar nelle serate del mercoledì, giovedì e venerdì con accesso gratuito dalle 18.00 fino alle 22.45, nei mesi di agosto e settembre, avranno l’opportunità e il piacere, inoltre, di assistere ad eventi culturali di qualità e di partecipare alle visite guidate al Palazzo Revoltella, proposte dallo staff del museo alle ore 18.00, secondo il calendario che segue: mercoledì 7 agosto – Pasquale Revoltella: vita e attività di un personaggio straordinario giovedì 8 agosto – Dalla biblioteca di Pasquale Revoltella: l’Egitto e Suez mercoledì 14 agosto – Friedrich von Hitzig: l’architetto della dimora baronale mercoledì 21 agosto – Il barone Revoltella e l’affaire de Suez giovedì 22 agosto –  Dalla biblioteca di Pasquale Revoltella: gli album satirici mercoledì 28 agosto – Gli artisti a palazzo: Pietro Magni, Cesare Dell’Acqua e Augusto Tominz giovedì 29 agosto –  Dalla biblioteca di Pasquale Revoltella: only for kids mercoledi 4 settembre – Pasquale Revoltella: vita e attività di un personaggio straordinario mercoledì 11 settembre – Friedrich von Hitzig: l’architetto della dimora baronale mercoledì 18 settembre – Il barone Revoltella e l’affaire de Suez mercoledì 25 settembre – Gli artisti a palazzo: Pietro Magni, Cesare Dell’Acqua e Augusto Tominz Nel ricordare inoltre, che la terrazza e il servizio di ristoro saranno accessibili gratuitamente tutti i giorni, ad esclusione del martedì, dalle 12.30 alle 14.45 (giorno di chiusura del Museo Revoltella), anticipiamo di seguito gli appuntamenti serali della prossima settimana: Mercoledì 7 agosto ore 19: Di tutti i peccati delle donne di Giorgetta Dorfles, Manni editori Sessanta ritratti di donne per un dizionario ragionato di vizi e peccati. Ne parliamo con l’autrice e con Valerio Fiandra. a seguire: Emozioni dalla cultura brasiliana con il Ponteio Quartet. Giovedì 8 agosto ore 19: la terrazza-museo sotto le stelle con le suggestioni di Alex Very –  Edo drums. Venerdì 9 agosto ore 19: le percezioni luminose di DIAMONDS DENSO presenta DIAMONDS, percorso generato da Goga Mason Mercoledì 14 agosto ore 20: l’innovazione balcanica di Zoran Majstorovic Trio. Giovedì 15 agosto ore 19: Dov’è casa mia. Storie oltre i confini di Davide Coltri, Minimum Fax Dov’è casa mia ci mostra guerre civili e atti di terrorismo ma anche la solidarietà la resistenza e la speranza di una vita diversa. Con ferocia e delicatezza, Coltri racconta le storie che superano i confini, la casa che si è persa e quella che – ora più che mai – si spera di trovare. Ne parliamo con l’autore a seguire: Aperitivo senza confini (balkan, pakistan, klezmer, kurdistan) con Across the border quartet Venerdì 16 agosto ore 19: L’aria natìa. Un monologo di Claudio Grisancich. «Con questo testo ho voluto comporre un omaggio rapsodico a una città che spesso è stato detto come non sia “una città come le altre: che è bella, diritta, luminosa ma che il dialogo è difficile, che non si sa cosa vogliamo noi triestini, tra vampate storiche e la quieta follia degli intervalli che le dividono; e, chissà, forse in fondo non vogliamo proprio niente, o almeno niente di eccezionale e quindi nemmeno lusinghe e complimenti”. a seguire: il folk immaginario di Toni Bruna. Ricordiamo ancora: Tutti i mercoledì, giovedì e venerdì la terrazza-museo Revoltella è aperta dalle 18 alle 23 00 (biglietto gratuito con ultimo ingresso alle 22:45) con servizio bar e piccola ristorazione. Non sono consentite prenotazioni. Fino al 30 settembre 2019, ad esclusione del martedì, dalle 12:30 alle 14:45, il Museo Revoltella è aperto gratuitamente tutti i giorni con servizio bar e piccola ristorazione sulla terrazza-museo fino alle 15 00.

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi