Per la settimana nazionale della cultura il Museo Revoltella ha preparato un programma speciale nell’ambito della sua sezione "Revoltella dei bambini"
Domenica 18 aprile, al mattino (ore 10-12) e al pomeriggio (16-18) si svolgerà il consueto appuntamento con la mostra "Futuristicherie. Giorgio Carmelich, viaggi d’arte tra Trieste, Roma e Praga" con visite, giochi, invenzioni e lavori ispirati al futurismo, a cura di Serena Paganini. Al mattino si accolgono i più grandi (6-10 anni) mentre i genitori possono partecipare alle visite guidate (ore 10 e ore 12.30) o al concerto in auditorium (ore 11, v. scheda > home page); al pomeriggio giocheranno i più piccoli (4-6 anni) accompagnati da un adulto. Costo della partecipazione: euro 4,50 a bambino
Tutti gli altri giorni, dal 16 al 25 aprile (escluso anche il martedì 20, giorno di chiusura settimanale) alle 16 l’operatrice didattica Serena Paganini aspetterà i bambini dalle 16 alle 18 per proporre loro altri laboratori, giochi, sorprese e cacce al tesoro ispirati alla mostra del futurismo ma anche alle diverse sezioni del museo (arte dell’800 e arte contemporanea). INGRESSO GRATUITO