Ultima conferenza del ciclo “Musei tra passato e futuro”

MUSEI TRA PASSATO E FUTURO
Ciclo di conferenze

Mercoledì 18 maggio alle ore 17.30
nell’auditorium del Museo Revoltella in via Diaz 27, Trieste

incontro sul tema:
Saccheggio in Mesopotamia.
Il Museo di Baghdad dalla nascita dell’Iraq a oggi.

volume di
Frederick Mario Fales, Docente di storia del vicino Oriente, Università di Udine

Presentazione a cura di
Lorenzo Cremonesi, giornalista

Si conclude domani il ciclo di conferenze MUSEI TRA PASSATO E FUTURO – cinque appuntamenti a cadenza settimanale – che ha visto responsabili di musei, studiosi e giornalisti incontrare il pubblico per affrontare temi ‘museali’ di attualità.
Chiuderà il ciclo un incontro con una realtà museale in grave sofferenza, quella del Museo di Bagdad, che la guerra, purtroppo non ha risparmiato. Se ne parlerà, assieme al giornalista del Corriere Lorenzo Cremonesi cogliendo lo spunto dal recentissimo volume Saccheggio in Mesopotamia. Il Museo di Baghdad dalla nascita dell’Iraq a oggi di Frederick Mario Fales, docente di Storia del vicino oriente dell’Università di Udine.

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.