Ultimo incontro con Valerio Fiandra e il suo “Circolo della Lettura”

 

 

Circolo della Cultura e delle Arti

 “IL CIRCOLO DELLA LETTURA”

Con Valerio Fiandra

Venerdì 12 dicembre – ore 17.30

Auditorium del Museo Revoltella, via Diaz 27

 

Ultimo appuntamento del 2008 con “Il Circolo della lettura”, organizzato dal Circolo della Cultura e delle Arti, che avrà luogo  venerdì 12 dicembre nella sede abituale dell’Auditorium del Museo Revoltella, alle ore 17.30, condotto da Valerio Fiandra, pronto allo scambio di opinioni tra i lettori, come “Book Box”, macchina umana risponditrice per le domande libresche del pubblico, filo rosso onde orientarsi meglio nel ginepraio  delle offerte editoriali, destinate ai regali da fare e da farsi. Al centro del programma è collocato l’incontro in diretta con Rita Cian, autrice del “DIARIO DEI VENT’ANNI” sull’attività della benemerita Associazione “Goffredo de Banfield”. Nel corso della manifestazione, cui la presenza ed i commenti della scrittrice conferiranno un valore particolare, spiccano tra le varie proposte i nomi di Bernard Malamud e Giorgio Pressburger, Grace Paley e Jean Echenoz, Roberto Calasso e numerosi altri. Alcuni dei testi si aggiungeranno alla “Piccola biblioteca del Circolo”, i libri in prestito gratuito ai Soci CCA, da richiedere presso la segreteria, dal lunedì a venerdì (via San Nicolo 7) dalle 15 alle 18. Notizie sul sito web ( ), o via e-mail:  .

 

 

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.