Visite guidate alle mostre temporanee della domenica mattina

Domenica 4 settembre alle ore 10 e alle ore 12 sarà possibile seguire le visite guidate alla mostra “Histria, opere d’arte restaurate da Paolo Veneziano a Tiepolo” (21 opere dal Tre al Settecento provenienti da Musei e chiese di Capodistria e Pirano, messe in salvo nel 1940 in luoghi sicuri del Friuli in attuazione delle disposizioni di legge emanate per la protezione del patrimonio storico artistico nazionale, conservate fino al 1972 nel Museo Nazionale Romano e dal 1972 in Palazzo Venezia,e restaurate tra il 2002 e il 2004)
alle ore 11 invece è prevista una visita guidata alla mostra sulla donazione Kurlander al museo Revoltella (40 pezzi di artisti che hanno segnato la storia dell’artedell’800 e ‘900 a Trieste, da Giuseppe Tominz a Umberto Veruda, da Piero Marussig a Vittorio Bolaffio, da Enrico Fonda a Romeo Daneo e a Luigi Spacal, fino ad arrivare agli artisti dell’ultima generazione, Bach, Skerlj e Matic)

Il servizio di guida è gratuito
Il biglietto di ingresso al museo è di € 7 intero, € 4 ridotto

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.