Presentazione libro “Istria ritrovata” di Fulvio Monai

A cinque anni dalla scomparsa di Fulvio Monai, la famiglia ha deciso di rendere omaggio alla sua figura ristampando, a trent\’anni dalla prima edizione, il volume \”Istria ritrovata\”. La raccolta di saggi ed impressioni sulla sua terra, rivisitata e quindi \”ritrovata\” nonostante le lacerazioni della storia, assume oggi un sapore di straordinaria attualità. Le suggestioni a cui Monai si abbandona sono intime e immaginifiche, e forse permettono un approccio diverso alla sua poetica pittorica, ma anche calate nella storia di quegli uomini che hanno reso l\’Istria un luogo così composito e tollerante. Fulvio Monai è stato uomo di frontiera nel non rinnegare i contatti con una parte di sé, con la cultura che rimaneva dell\’ormai
ridisegnata Venezia Giulia, ed oggi il suo messaggio appare ancora attuale e lungimirante, nella convinzione che, nonostante tutto, vi sia sempre un luogo dell\’anima dove condividere le bellezze di questo mondo. (Sergio Monai)

150° della fondazione del Museo Revoltella

Storie di lasciti e acquisizioni. Un patrimonio lungo 150 anni

Visita il museo

Servizi

Notizie

Condividi

Chiusura parziale Museo Revoltella dal 15 ottobre al 31 marzo

Si avvisano i gentili visitatori che dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 l’apertura del Museo sarà limitata e l’accessibilità sarà parziale per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).
Sarà possibile accedere solo alla dimora baronale, che nel periodo dei lavori presenterà barriere architettoniche a tutti i piani e non sarà pertanto visitabile da persone a mobilità ridotta. La parte baronale, con ingresso da via Cadorna 26, sarà aperta tutti i giorni (tranne il martedì) con orario 9 – 19 ad ingresso gratuito.