Mattinate Musicali 2002 – 2003
“Canto dell’Est” Hektor Leka basso, Corrado Gulin pianoforte. Musiche di ispirazione popolare russa e albanese.
“Canto dell’Est” Hektor Leka basso, Corrado Gulin pianoforte. Musiche di ispirazione popolare russa e albanese.
Sempre nell’auditorium del Museo Revoltella, si terrà il secondo dei quattro incontri sull’Impressionismo curati da Maria MASAU DAN, direttore del Museo, allo scopo di preparare il pubblico alla visita della mostra “RENOIR E LA LUCE DELL’ IMPRESSIONISMO”. Tema della seconda conferenza sarà “I PRECEDENTI: GUSTAVE COURBET E EDOUARD MANET”. INGRESSO […]
Riprende il corso di storia dell’arte organizzato dal Museo Revoltella e tenuto dalla prof. Caterina Prioglio Oriani. La prima lezione di quest’anno verterà sul tema “La pittura veneta nel Cinquecento, Tintoretto, Paolo Veronese ed El Greco.” La Direzione del museo promovendo questi corsi, intende contribuire alla formazione di quanti sono […]
Nell’auditorium del Museo Revoltella la direttrice, dott. Maria Masau Dan, terrà la conferenza “Renoir: vita e opere”, prima di un ciclo di quattro finalizzato alla preparazione della visita alla mostra “Renoir e la luce dell’Impressionismo”
“Classica” Nuova Orchestra “F.Busoni” di Trieste Massimo Gon pianoforte, Massimo Belli direttore Musiche di W.A.Mozart
La dott. Nicoletta Bressan condurrà una visita guidata alla mostra di Marcello Dudovich, allestita presso il Civico Museo Revoltella. Prenotazioni alla biglietteria del museo: 040 300938 – 311361. Costo guida € 2 a persona (oltre al biglietto d’ingresso)
Mercoledì 29 gennaio 2003, alle ore 17, seconda lezione con la dott. Maria Masau Dan, direttrice del Museo Revoltella, che illustrerà le “Nuove tecnologie al servizio dei musei”.
?U.S.A. e Europa? Giacomo Franci pianoforte Musiche di A.Coopland, G.Gershwin, C.Debussy, F.Chopin
Prenotazioni allo 040 300938 – 311361 Costo guida € 2 a persona (oltre al biglietto d’ingresso)
Mercoledì 15 gennaio 2003, alle ore 17, prima lezione tenuta dal dott. Gilberto Ganzer, direttore del Museo civico di Pordenone, che parlerà sul tema “La realtà delle muse”.
A cura della storica dell’arte Caterina Virdis Limentani