
La biblioteca d’arte va a scuola
Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste comunica che la Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella propone anche
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.
Sabato, domenica e festivi dalle 9 alle 20.
Chiuso il martedì.
Museo Revoltella
Galleria d’Arte Moderna
Via Diaz, 27, Trieste
Scarica gratuitamente la nuova app! Una guida multimediale per scoprire i tesori del Museo, l’antica dimora del Barone Pasquale Revoltella, ricco imprenditore dell’Ottocento amante dell’arte e del progresso.
Entrata Museo
Intero € 7,00
Ridotto € 5,00
Tutti i piani della galleria d’arte moderna e il 3° piano di palazzo Revoltella sono accessibili alle persone con mobilità ridotta.
Rivolgersi alla cassa
Nell’anno 2023 il Museo sarà aperto, con orario domenicale, anche nelle seguenti giornate festive:
Il Museo sarà chiuso nella giornata del 25 dicembre.
Visita guidata al Museo su prenotazione: 55,00 € per gruppi max 30 persone
Servizio didattico
Il servizio didattico si svolge su prenotazione, si possono avere informazioni in orario di apertura del museo (10-19) tutti i giorni della settimana, telefonando al +39 040 675 4350 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo didattica.revoltella@comune.trieste.it
Maggiori informazioni alla sezione Didattica
Il Museo Revoltella offre la possibilità di acquistare online i cataloghi che sono in vendita presso il bookshop del Museo, ubicato al 5° piano della Galleria d’arte moderna.
Il servizio di vendita online vi permette di scegliere tra oltre un centinaio di cataloghi di mostre, attuali e passate.
Dal 29 aprile al 24 settembre 2023
Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste comunica che la Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella propone anche
Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste informa che giovedì 31 agosto alle ore 10.00 si terrà l’ultimo appuntamento
Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste informa che le “Letture d’arte per bambini”, organizzate dalla Biblioteca d’arte “Sergio
Pubblicazione periodica di approfondimenti sulla collezione scultorea in esposizione
Albacina 1883 – 1955 Passeggiata1933bronzo, inv. 2284acquisto alla II Quadriennale di Roma, 1935 «In attesa delle deliberazioni della Commissione di
Duino 1831 – Trieste 1890 Colazione disturbata ante 1873 marmo, inv. 808 legato baronessa Cecilia de Rittmeyer, 1911 Formatosi a
Trieste 1915 – 1976 Leopardo1951 circabronzo, inv. 3241acquisto, 1954 Il collo teso, le fauci spalancate, il corpo allungato e le
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID