Paul klee al Museo Revoltella

A cura di Laura Carlini Fanfogna Dal 2018-08-30 al 2018-10-10 Paul Klee al Museo Revoltella Prestito "d'onore" del Museo del novecento di Milano A partire dal 30 agosto 2018 il Museo Revoltella ospiterà nella saletta centrale del V piano della Galleria d’Arte Moderna uno dei capolavori delle raccolte artistiche del […]

Timmel e i pannelli decorativi per il Cine Ideal – Italia

A cura di Dal 2018-05-18 al 2018-08-19 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA  VENERDI' 18 MAGGIO ALLE ORE 18.00 VISITABILE DAL 19 MAGGIO AL 19 AGOSTO 2018 Di Vito Timmel, straordinario artista profondamente legato alla nostra città, nato a Vienna nel 1886 da padre tedesco e madre friulana, il Museo Revoltella conserva un […]

ZORAN MUŠIČ occhi vetrificati

A cura di Laura Carlini Fanfogna Dal 2018-01-27 al 2018-04-02 Dal 27 gennaio al 2 aprile, il Civico Museo “Revoltella” di Trieste propone al pubblico un nucleo, inedito, di 24 disegni che Zoran Music realizzò nel 1945, mentre era imprigionato a Dachau. L’esposizione, intitolata “Zoran Music. Occhi vetrificati”, è promossa […]

IL PRIMO NOVECENTO al Revoltella

A cura di Susanna Gregorat Dal 2018-01-25 al 2018-09-02 È un continuo dialogo tra il dentro e il fuori quello che si potrà  ammirare al quinto piano della Galleria d’Arte Moderna del Museo “Revoltella” dal 25 gennaio al 2 settembre. Il “dentro” è rappresentato dalle fondamentali proposte di artisti triestini […]

L’alfabeto essenziale di Ugo Guarino

A cura di Silvia Magistrali, Francesca Tramma Dal 2015-06-24 al 2015-10-11 Le sue vignette erano attese giorno dopo giorno dai lettori della pagina di Lettere al Corriere del Corriere della Sera. Per decenni e sino al 2014, Ugo Guarino, artista “produttore di immagini”, ha continuato ad essere l’“ingenuo, dolce, tenero, […]

Enzo Cogno. Antinomie

A cura di Carlo de Incontrera Dal 2014-11-13 al 2015-01-11 Si è inaugurata giovedì 13 novembre nella piccola galleria dell'auditorium del Museo Revoltella la mostra ENZO COGNO. ANTINOMIE dedicata a una figura molto particolare del secondo Novecento a Trieste, che tra gli anni Sessanta e Settanta fu protagonista, assieme a […]

Jagoda Buić. Theatrum mundi

A cura di Dal 2013-10-18 al 2014-01-06 Per la prima volta in Italia una grande retrospettiva di Jagoda Buić. Nell’anno in cui la Croazia entra nell’Unione Europea, Trieste presenta un evento espositivo inedito, dal forte potere evocativo, dedicato alla grande artista dalmata e alla sua opera: monumentali sculture tessili, composizioni […]

Piazza dell’architettura

A cura di Ordine degli Architetti, Pianificato Dal 2012-11-29 al 2013-02-24   Aprire un dialogo con la comunità, raccontare, spiegare, dare un ruolo alla “vocazione” dell'Architetto e  confrontarsi con la città e i suoi cittadini: questo l'obiettivo della manifestazione  “Piazza dell'Architettura”, che quest'anno giunge alla sua seconda edizione. L'iniziativa si […]

Svevo e gli artisti

A cura di Maria Masau Dan, Susanna Gregorat Dal 2011-12-19 al 2012-04-01 Il Museo Revoltella partecipa alle celebrazioni volute dal Comune di Trieste per ricordare i 150 anni della nascita di Italo Svevo. Lo fa con una mostra che si articola su due piani, il terzo e il quarto della […]

Sabino Coloni. Sezione della mostra antologica aperta a Muggia

A cura di Dal 2011-12-21 al 2012-01-29 Sabino Coloni (Trieste, 1931-1975). Autodidatta, dimenticato o quasi (ma non dagli specialisti ed amatori d'arte), è stato recentemente "oggetto/soggetto" di una interessante tesi di laurea. Viene oggi riproposto per iniziativa del Comune di Muggia all'attenzione di un pubblico scelto, sensibile a messaggi non […]

Leonor Fini, an italian in Paris

A cura di Maria Masau Dan Dal 2009-07-05 al 2009-10-18  “Leonor Fini, an Italian in Paris” Museo Revoltella – Galleria d’arte moderna Trieste 5 July – 18 October 2009   Trieste, the city in which Leonor Fini (1907-1996) spent the first 20 years of her life and where, thanks to the […]